
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
MOTORI AERONAUTICI
flaccavento michelangelo
24,00 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
L’opera è suddivisa in 18 capitoli, disposti secondo una sequenza ideale per un apprendimento graduale della materia, ma ciascuno perfettamente modulare e indipendente. Il docente può pertanto scegliere il percorso didattico più idoneo alla classe e all’indirizzo della scuola, in modo che lo studio possa essere aderente alla realtà in cui il futuro tecnico (costruttore aeronautico, pilota professionista, assistente alla navigazione aerea) dovrà operare.Il primo capitolo richiama i fondamenti della termodinamica, materia nota dai corsi di Fisica e di Aerotecnica, propedeutici alla comprensione del funzionamento e delle prestazioni di un motore in generale e in particolare di un motore di impiego aeronautico. Successivamente la materia viene svolta iniziando dal motoelica che si riparte ulteriormente nello studio dei motori alternativi a combustione interna e nello studio dell’elica. Si passa quindi allo studio del motore a getto e alla sua variante turboelica che recentemente è stata rivalutata nel mercato dei velivoli di medio raggio e dei turbogetti a doppio flusso. Vengono anche esaminati gli endoreattori impiegati nella propulsione spaziale. Conclude il volume un esame dei combustibili impiegati in campo aeronautico.Alla fine di ogni capitolo sono proposte domande a risposta multipla, in parte ispirate ai quiz assegnati all’esame per il conseguimento del brevetto di pilota civile; le risposte corrette sono fornite in appendice al volume.SOMMARIO
Richiami di termodinamica - Sistemi propulsivi di impiego aeronautico - Il motore alternativo a quattro tempi - Il motore alternativo a due tempi - Il motore Diesel - Organi principali e gruppi ausiliari del motore alternativo - Motoelica, il motore alternativo aeronautico - L’elica - Turbogetto - Turboelica - Turbogetti a doppio flusso - Autoreattore e pulsoreattore - Endoreattori - La presa d’aria dei motori a getto - Il gruppo compressore-turbina - Le camere di combustione - Il complesso di scarico dei motori a getto - Combustibili impiegati in campo aeronautico. Soluzioni alle domande a risposta multipla.AUTORE
Michelangelo Flaccavento per oltre trent’anni ha svolto la sua attività in Alenia, e poi in Stolavio con la mansione di Direttore tecnico-operativo. È stato assistente alla cattedra di Costruzioni aeronautiche del Politecnico di Torino e docente di Aerotecnica presso l’Istituto Tecnico Aeronautico “Lindbergh Flying School” di Torino. Attualmente insegna Aerotecnica presso l’Istituto Tecnico Aeronautico “Charles Lindbergh Academy” di Rivoli (TO). È autore di diverse pubblicazioni sia nell’ambito della didattica che nel settore della manualistica.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788820338268
- Dimensioni: 17x24 cm
- Formato: Copertina plasticata
- Pagine Arabe: 386
- Pagine Romane: XIV
COMMENTI
22/01/2008 di lucaflamini molto bello.04/11/2016 di danielefarci Ottimo