- miti e misteri. il simbolismo e gli artisti svizzeri
  • Genere: Libro
  • Lingua: Francese
  • Editore: SOMOGY
  • Pubblicazione: 05/2013

MITI E MISTERI. IL SIMBOLISMO E GLI ARTISTI SVIZZERI

54,60 €


NOTE LIBRAIO
Il Simbolismo nasce alla fine del xix secolo: non si tratta di un movimento, ma piuttosto di uno stato d’animo e di una costellazione di artisti che illumineranno l’intera Europa per più di vent’anni. Il Simbolismo riunisce alcuni dei più grandi creatori di questo periodo: Ferdinand Hodler, Arnold Böcklin e Carlos Schwabe in Svizzera, Giovanni Segantini in Italia e in Svizzera, Odilon Redon in Francia, Gustav Klimt in Austria, Fernand Khnopff in Belgio… Tutti sottolineano energicamente il loro credo nell’ideale, nel mistero, nella spiritualità, nell’esplorazione dell’inconscio e nell’unione delle arti. I confini tra musica, danza, poesia e arti plastiche sfumano, aprendo così la strada alle grandi correnti del xx secolo: Surrealismo, Espressionismo, Astrattismo. L’importante mostra “Miti e misteri. Il Simbolismo e gli artisti svizzeri”, concepita da Valentina Anker per il Kunstmuseum Bern, per il Museo Cantonale d’Arte e per il Museo d’Arte di Lugano, si rispecchia nel presente catalogo che esplora i temi più appassionanti del Simbolismo svizzero ed europeo, dove le opere d’arte dei grandi collezionisti internazionali coesistono con quelle dei prestigiosi musei svizzeri e stranieri.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9782757205402
  • Pagine Arabe: 352