
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
L'AMORE PRIMA DI NOI
mastrocola paola
19,50 €
18,52 €
{{{disponibilita}}}
DESCRIZIONE
LE COPIE FIRMATE DA PAOLA MASTROCOLA SONO DISPONIBILI FINO A ESAURIMENTO SCORTETRAMA
I miti sono quel che resta dopo la dimenticanza, la rovina, il tempo che passa. Per questo sono eterni, perché sono al fondo di noi. Paola Mastrocola ha trovato una misura miracolosa per raccontarci una volta ancora queste storie infinite: nelle sue pagine la ricchezza e la leggerezza s'incontrano per la gioia pura del lettore, parlando in fondo dell'amore e basta. L'amore per un uomo, una donna, un fiume, una stella. La nostra porzione illuminata, il punto in cui alla nostra vita tocca ancora una parte del divino. L'amore per il mondo, così com'è. Dentro ogni storia c'è una domanda, che va dritta al cuore. In quale forma dobbiamo amare? E la bellezza si può rapire? Si può, amando, non conoscere l'amore? E quanto conta una promessa? E perché a una certa età che chiamiamo giovinezza abbiamo voglia di non concederci a nessuno, e giocare, e stare a mezz'aria, in volo? Le domande pungolano il mito, lo piegano a parlare da sé. Il racconto seduce con la sua forza, muovendosi con naturalezza dal passato al presente, in un tempo indifferenziato, inanellando dialoghi senza virgolette, parole che restano nell'aria. Storie che si richiamano e si inseguono, componendo un unico romanzo. L'amore, come lo raccontano i Greci, è struggente. Non è un sentimento, è di più: è la forza che lega insieme il tutto, il nodo che ci stringe, il cielo che ci sovrasta: ciò che ci determina, ci toglie la libertà ma ci dà senso, nutre la nostra più profonda sostanza di esseri umani transitori, così attaccati alla vita.NOTE EDITORE
L'amore prima di noi racconta i grandi miti d'amore che tutti conosciamo: Eros e Psiche, Apollo e Dafne, Orfeo ed Euridice, Teseo e Arianna. Tutte storie di cui abbiamo sentito parlare mille volte, che abbiamo studiato e che fanno parte di noi e Paola Mastrocola ce le narra in un modo tutto nuovo. L'autrice, infatti, riporta le storie dei miti greci sull'amore per invitarci a riflettere su questa energia potente che muove il mondo: l'amore. «Se ti seguissi, Orfeo, mi riporteresti alla solita vita, giornate che finiscono e ripartono, e alla fine ci lasciano invecchiati, di nuovo sull'orlo di lasciarci. L'amore è lontananza, si nutre di distanze impercorribili. Non ho bisogno di vivere con te. In questo buio dove non ti vedo e non ti ho, è perfetto amarti. Fare a meno di te è l'amore».PREFAZIONE
«Una magnifica idea sviluppata con maestria; la scrittura impeccabile, la forza della reinvenzione dei personaggi danno corpo al tentativo di "riportare il divino in noi. Ripopolare di dèi il mondo così che le cose abbiano anche un altro senso: gli alberi non sono solo alberi. Così il mare, le aquile, le nuvole, le cime dei monti, i fiori, i cervi, le fontane, i girasoli, le stelle"». Corrado Augias «Ma che bella sorpresa. Paola Mastrocola torna a confrontarsi con i miti: L'amore prima di noi, l'ultimo libro scritto per Einaudi, è una colta e umanissima incursione nella mitologia antica, in quelle cose che, proprio perché sono esistite "prima di noi", possiedono il privilegio della continua interpretazione. Di un'ininterrotta riscrittura che nei secoli ha sedotto autori come Virgilio, Frazer, Rilke, Bufalino, Stein e molti altri. Mastrocola parte da qui, da questa libertà di sguardo, per il suo ritorno al mito». Corriere della SeraAUTORE
Paola Mastrocola ha esordito con il romanzo La gallina volante (Guanda 2000), vincitore del Premio Calvino. Finalista al Premio Strega nel 2001 con Palline di pane e vincitrice del Premio Campiello nel 2004 con Una barca nel bosco, ha poi pubblicato, tra gli altri, La scuola raccontata al mio cane (2004), Che animale sei? (2005), Più lontana della luna (2007), La felicità del galleggiante (2010), Togliamo il disturbo. Saggio sulla libertà di non studiare (2011). Per Einaudi ha pubblicato Non so niente di te (2013, Super ET 2016), L'esercito delle cose inutili (2015, Super ET 2016) e L'amore prima di noi (2016).ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788806232009
- Collana: SUPERCORALLI
- Dimensioni: 223 x 27 x 141 mm
- Formato: Rilegato
- Pagine Arabe: 318