• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Cesati
  • Pubblicazione: 03/2022

MA CHE CE STANNO A FA'?

; ;

14,00 €
13,30 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Il volume prende in considerazione le voci che tre dizionari contemporanei (il GRADIT 2007, lo Zingarelli 2022 e il Devoto-Oli 2022) indicano come regionalismi romani o come dialettismi di origine romanesca o come parole italiane usate a Roma con specifici significati. Si tratta in tutto di circa 500 parole, ben poche delle quali, tuttavia, sono registrate in tutti e tre i dizionari e con le stesse marche: infatti, in corrispondenza dell'etichetta roman[esco] presente in un dizionario negli altri si trovano indicazioni geografiche più estese (centr[ale], centromerid[ionale], ecc.) oppure marche come gerg[ale], volg[are], pop[olare]. L'analisi, che si svolge in quattro capitoli, analizza le parole raccolte per gruppi omogenei, spiega le ragioni di alcune incoerenze lessicografiche, mostrando come i dizionari accolgano non di rado romaneschismi ormai desueti e voci che hanno avuto limitata circolazione nella stessa Roma. Si segnalano, infine, alcune parole che da Roma si sono diffuse in italiano ma che i dizionari o non registrano o non consentono di riconoscere come tali.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788876679537
  • Collana: LINGUISTICA E CRITICA LETTERARIA
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 122