LE ODI. TESTO LATINO A FRONTE

;

20,00 €
19,00 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Un testo è "classico" perché considerato monumento letterario tale da vincere i secoli sia per bellezza artistica, contenutistica e formale, sia per il significato storico, in quanto rappresentativo di un periodo dell'umanità e delle problematiche del momento. Ma non solo. Il tempo dimostra la validità dell'opera in ogni periodo, in ogni luogo, se riesce, al di là della contingenza di determinati fenomeni temporali, a interpretare i problemi esistenziali umani così come si snodano nella vita in ogni aspetto: logico, sentimentale, intuitivo, istintuale, negli splendori e nelle miserie della quotidianità. Allo stesso modo l'autore classico, come Orazio, arriva alla connessione con una società che potrebbe essere benissimo la nostra attuale e non solo la dipinge a vivi colori, ma suggerisce gli antidoti ai tempi tormentati del vivere, meglio se in modo sommesso, con animo laico e con leggerezza "spicciola" ma profondamente filosofica. L'obiettivo di tutti, sempre e da sempre, è la possibilità non del tutto utopica della felicità, a livello personale ma anche collettivo, politico-sociale. Da una visione aperta al confronto e al dialogo nasce quindi la speranza e la volontà di adoperarsi per non lasciare in eredità ai posteri un mondo peggiore di quello che abbiamo trovato. Così avveniva per Orazio, così avviene per gli uomini illuminati della nostra contemporaneità.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788893464499
  • Collana: SATURNALIA
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 608