• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: EDITEST
  • Pubblicazione: 03/2018
  • Edizione: 2ª

LA PROVA ORALE PER LA SCUOLA SECONDARIA 2018, AMBITO 3: MUSICA. A29, A30

22,00 €
20,90 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Per orientare i candidati nella predisposizione di attività d'aula il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti. La seconda parte, partendo dal tema della multidisciplinarità, esamina nel dettaglio i diversi modi di "fare lezione" - dalla lezione frontale a quella partecipata - e i diversi metodi, grazie anche all'apporto delle nuove tecnologie. Vengono esaminati i presupposti dell'apprendimento collaborativo e cooperativo e le relative teorie di riferimento e vedremo in che modo stabilire quell'"interdipendenza positiva" che costituisce un elemento essenziale dell'apprendimento cooperativo al fine di favorire lo sviluppo dell'insieme delle competenze disciplinari, abilità e competenze personali e relazionali che l'insegnamento deve garantire. La terza parte offre indicazioni su come impostare una lezione e propone una raccolta di Unità di Apprendimento, la cui struttura può fungere da modello per nuove lezioni.
NOTE EDITORE
Rivolto ai candidati del Concorso a cattedra 2018 per abilitati all'insegnamento per la preparazione alla prova orale per la scuola secondaria - Ambito disciplinare 3 (Discipline musicali).

SOMMARIO
Parte Prima - Apprendimento, programmazione e valutazione1 Apprendimento: modelli teorici a confronto2 La programmazione3 La valutazioneParte Seconda - Approcci, modelli e strumenti didatticiPremessa4 La lezione frontale5 La lezione partecipata6 La lezione costruttivista7 Esercitazioni e strumenti didatticiAppendice - Musicoterapia e didatticaProva pratica: concertazione e direzione di un brano (classeA30)Acronimi e sigleIl glossario del riordino

PREFAZIONE
Per orientare i candidati nella predisposizione di attività d'aula il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti, imprescindibili prerequisiti per condurre una lezione efficace. La seconda parte analizza nel dettaglio i diversi modi di "fare lezione" - dalla lezione frontale a quella partecipata - e i diversi metodi, grazie anche all'apporto delle nuove tecnologie. Vengono esaminati i presupposti dell'apprendimento collaborativo e cooperativo e le relative teorie di riferimento al fine di individuare quell'interdipendenza positiva che favorisce lo sviluppo dell'insieme delle competenze disciplinari, personali e relazionali che l'insegnamento deve garantire. La terza parte è incentrata, infine, sulla pratica dell'attività didattica e contiene un'Appendice di musicoterapia e didattica, incentrata sulla prova pratica di concertazione e direzione di un brano (calsse A30).

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788893621441
  • Collana: CONCORSO A CATTEDRA E FIT 2018
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 280