SULLE DONNE. LA PAROLA AGLI UOMINI. IL PUNTO DI VISTA MASCHILE SULLA PARITA' DI

18,00 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Perché è ancora difficile l'inclusione femminile? Come raggiungere l'equilibrio nella convivenza tra i generi? Dove intervenire per valorizzare l'autostima delle donne? Fino a quando ci sarà differenza retributiva? Cosa fare per concretizzare la parità in tempi di post pandemia? Ponendo questi cinque interrogativi a personalità del mondo del lavoro (politici, giornalisti, giuristi, imprenditori), per analizzare il rapporto di genere nelle professioni, emergono risposte che evidenziano e inducono a riflettere su questioni sempre più attuali e cruciali. Modifiche normative, differenze retributive ancora in essere, politiche a tutela del lavoro agile e della famiglia, per raggiungere la parità effettiva, in una società in continuo mutamento in tempi di post pandemia. Con il contributo di Marco Bentivogli, Fabrizio Capaccioli, Stefano Cerri, Carlo Cottarelli, Giuseppe Cusumano, Piergiorgio Danelli, Ferruccio de Bortoli, Enrico Derflingher, Marco Giommoni, Massimo Linares, Francesco Magnani, Arturo Maniaci, Jacopo Pensa, Giuliano Pisapia, Marco Pontini, Francesco Portolano, Ferruccio Resta, Stefano Scaroni, Nino Sunseri, Enrico Vanin, Nicolò Zanon.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788835145837
  • Collana: VARIE. SAGGI E MANUALI
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 126