• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Skira
  • Pubblicazione: 11/2015

UNA DOMENICA CON IL COMMISSARIO RICCIARDI

19,50 €
18,52 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
"La sera precedente Ricciardi aveva avuto la sorpresa di ritrovarsi di fronte, all'uscita della questura, nientemeno che Bruno Modo, lo scanzonato dottore che alla cura dei tantissimi malati che confluivano ogni giorno all'ospedale dei Pellegrini, nel vicino quartiere della Pignasecca, affiancava la competenza del miglior medico legale della città. Se lo ritrovò appoggiato al muro che fumava, il cappello all'indietro, il colletto sbottonato dietro il nodo allentato della cravatta. Al suo fianco, come sempre a poco più di un metro, senza corda né guinzaglio, il cane pezzato che da circa un anno gli faceva compagnia. La sera era dolce e l'aria serena; settembre era avanzato, ma sembrava non aver la minima intenzione di mollare il ricordo della rovente estate che l'aveva preceduto..." All'indomani di "Anime di vetro", in una domenica di settembre del 1932, il talento narrativo di Maurizio de Giovanni "fotografa" il commissario Ricciardi e gli altri personaggi della serie, e intrecciando le loro voci, i loro ricordi e i loro sogni guida il lettore attraverso una Napoli resa ancora più viva e reale dalle immagini d'epoca che accompagnano i suoi racconti.

AUTORE
Maurizio De Giovanni (Napoli, 1958) comincia la sua carriera di scrittore nel 2005, vincendo un concorso per giallisti esordienti con un racconto ambientato nella Napoli degli anni Trenta e incentrato sulla figura del commissario Ricciardi. Il personaggio dà vita a un ciclo di romanzi, pubblicati da Einaudi Stile Libero, che comprende, finora, Il senso del dolore, La condanna del sangue, Il posto di ognuno, Il giorno dei morti, Per mano mia, Vipera (Premio Viareggio, Premio Camaiore) e In fondo al tuo cuore. Dopo Il metodo del Coccodrillo (Mondadori 2012; Premio Scerbanenco), nel 2013, con I Bastardi di Pizzofalcone, cui fanno seguito Buio (Einaudi Stile Libero 2013) e Gelo (Einaudi Stile Libero 2014), inaugura una nuova serie contemporanea che ha come protagonista la squadra investigativa di un commissariato partenopeo. Ha partecipato, con Giancarlo De Cataldo, Diego De Silva e Carlo Lucarelli, all'antologia Giochi criminali (Einaudi Stile Libero 2014). Tutti i suoi libri sono tradotti o in corso di traduzione in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Danimarca e Stati Uniti. De Giovanni è anche autore di racconti a tema calcistico sulla squadra della sua città, della quale è visceralmente tifoso, e di opere teatrali.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788857229751
  • Collana: STORIESKIRA
  • Dimensioni: 245 x 20 x 167 mm
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 171


COMMENTI
29/03/2016 di frankysugar Un acquerello napoletano delizioso, arricchito da tante foto bellissime dei luoghi vissuti dal commissario Ricciardi.