• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Rizzoli
  • Pubblicazione: 11/2002

LA MORTE DI MOZART

9,00 €
TRAMA
La morte di Mozart, nel 1791, fu presto avvolta da un alone di mistero di cui si impadronì la leggenda romantica. Leggenda che, attraverso i biografi e le loro spesso fantasiose ricostruzioni, è giunta sino a noi deformando in modo forse irreparabile la figura di Mozart. In questo saggio Buscaroli tenta di ricostruire l'ultimo periodo della vita del compositore a partire dalle notizie private e ufficiali delle gazzette e dei giornali, dalle lettere private del compositore, senza trascurare le notizie che si possono desumere dalle biografie, per tanti versi collegate a quella di Mozart, di Haydn e Beethoven, analizzando la tradizione biografica così come viene proposta dall'agiografia ufficiale per svelarne reticenze, omissioni e mistificazioni.

NOTE LIBRAIO
Buscaroli tenta di ricostruire l'ultimo periodo di vita del compositore a partire da documenti coevi come notizie private e ufficiali delle gazzette e dei giornali, dalle lettere private, senza trascurare le notizie che si possono desumere dalle biografie di Haydn e Beethoven, svelando omissioni, reticenze, e vere e proprie mistificazioni intorno alla morte del grande musicista.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788817117074
  • Collana: BUR LA SCALA. SAGGI
  • Pagine Arabe: 380