• Genere: E-book PDF
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Vallardi
  • Pubblicazione: 05/2020
  • Formato: PDF
  • DRM: Adobe DRM
  • Dimensioni: 1,22 MB

La dieta della mente felice

9,99 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
 La neuroscienza di avanguardia ha dimostrato l’impatto dell’alimentazione su salute mentale e malesseri come ansia e depressione. Per la prima volta, dall’osservatorio privilegiato di un medico psichiatra e nutrizionista, il metodo che spiega quali cibi combattono i disturbi della psiche e come inserirli nei pasti di tutti i giorni.Con la Dieta della Mente Felice finalmente e` possibile mangiare gli alimenti giusti, nelle giuste proporzioni, migliorare la salute del microbiota e contribuirein modo attivo al proprio benessere psichico. Che infarto, cancro, obesità, diabete, malattie neurodegenerative condividano meccanismi infiammatori è noto. Studi recenti indicano però una connessione anche tra infiammazione cronica e salute mentale. Il modo più naturale ed efficace per ridurre l’infiammazione sistemica è un’alimentazione basata su un sapiente e variegato consumo di antiossidanti e fibre vegetali: tali sostanze nutrono ed equilibrano il microbiota (i batteri del nostro intestino), il quale comunica con il cervello e interviene in processi fondamentali dello stato mentale, svolgendo un ruolo attivo anche in caso di ansia, stress e depressione. Il dottor Stefano Erzegovesi, primario del Centro per i Disturbi Alimentari dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e pioniere della divulgazione scientifica nel campo incrociato di psichiatria e nutrizione, ci insegna a sfruttare davvero il potere dei vegetali, conoscendone la diversità, i fitochimici specifici, i dosaggi, le cotture. La dieta della mente felice ci schiude i segreti del meraviglioso ecosistema costituito da corpo, mente e microbiota, offrendo un percorso di conoscenza e alimentazione per migliorare l’umore e la vita emotiva. Un’opera in tre atti per conoscere, riconoscere e inserire al meglio nella nostra dieta gli alimenti che fanno la felicità, senza rinunce né costrizioni, per ottimizzare l’asse intestino-cervello ristabilendo l’equilibrio interiore e rendendoci protagonisti, e non più vittime, dei nostri stati d’animo.• C’e` fibra e fibra: vademecum sulle fibre piu` amiche della salute• I «superpoteri» dei vegetali: broccoli, radici, verdure a foglia, legumi, cereali integrali (e molti altri superfood)• I falsi miti: perche´ la crusca e` una fibra povera e la cipolla vi cambiera` la vita• L’equilibrio dei cinque elementi in cucina: salato, dolce, amaro, aspro, speziato• Come abituare l’intestino alle fibre, dall’aglio al topinambur: riabilitazione graduale anche per intestini disbiotici, pigri, affetti da disturbi cronici• Ritmi circadiani: calibrare gli intervalli tra i pasti per ottimizzare l’effetto detox• Il giorno di magro per pulire il corpo e la mente• Ricette deliziose per tutti i palati: dal muesli nottambulo all’hummus di ceci con fibra calmierata, un programma completo per essere piu` felici

AUTORE
STEFANO ERZEGOVESIMedico psichiatra e nutrizionista, vive e lavora a Milano. Dirige le attività cliniche e di ricerca al Centro per i Disturbi Alimentari dell’Ospedale San Raffaele di Milano. È uno degli esperti del Forum Salute del «Corriere della Sera» e della Fondazione Veronesi.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788855052764
  • Collana: Vallardi Benessere
  • Formato: PDF
  • Pagine Arabe: 336