• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: IBL LIBRI
  • Pubblicazione: 11/2022

L'UNO PERCENTO PIU' RICCO

16,00 €
15,20 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Le disuguaglianze economiche vanno davvero considerate come un problema per la società? Oppure rappresentano un fenomeno praticamente inevitabile e per certi versi benefico? È possibile, e soprattutto auspicabile, ridurle in modo radicale nel contesto di una democrazia liberale? La tesi fondamentale sostenuta in questo libro è che la formazione del valore e della ricchezza avviene attraverso processi di tipo creativo, nei quali svolgono un ruolo decisivo le capacità personali dei singoli individui, che trovano espressione principalmente nelle innovazioni e nell'impresa capitalistica. Se è vero che questi processi determinano una significativa concentrazione della ricchezza nelle mani di coloro che si sono affermati grazie alle loro capacità, il carattere statico delle rilevazioni statistiche tende sistematicamente a sopravvalutare tale concentrazione, non tenendo conto del fatto che i soggetti che occupano le posizioni di vertice cambiano continuamente.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788864404714
  • Collana: Mercato, Diritto e Libertà
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 122