L'ORIGINE EBRAICA DELLA LITURGIA CRISTIANA - LA BERAKAH

21,00 €
19,95 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Attraverso una storia di purificazione lunga e dolorosa, la liturgia d'Israele è arrivata a uno stile di relazione con Dio basato sulla benedizione (berakâh). Ogni tipo di preghiera personale o liturgica non poteva che iniziare e terminare così. Anche Gesù Cristo, da ebreo pio e osservante, pronunciò molte benedizioni. La sua più alta berakâh fu durante l'Ultima Cena, che i primi cristiani hanno ereditato e trasmesso nella celebrazione dell'Eucaristia. Con la perdita progressiva della componente ebraica nella chiesa primitiva questa tradizione si è sempre più diluita., ma negli ultimi decenni si è assistito alla riscoperta di questa radice comune tra ebrei e cristiani che ha dato una grande spinta al rinnovamento della stessa liturgia cattolica.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788864097862
  • Collana: SAGGISTICA
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 210