
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
- Genere: Libro
- Lingua: Italiano
- Editore: Coniglio Editore
- Pubblicazione: 01/2007
KEBRA NAGAST - LA BIBBIA SEGRETA DEL RASTAFARI
mazzoni lorenzo (curatore)
14,50 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
Il "Kebra Nagast", in lingua ge'ez "La Gloria dei Re", proclama la discendenza della monarchia etiope dalla stirpe di Davide, a cui appartiene lo stesso Gesù Cristo. Il Kebra Nagast è un testo sacro denso e affascinante che si presta a molteplici letture. È il racconto avvincente e poetico dell'amore tra Salomone e Makeda, la regina di Saba, vicenda soltanto velatamente accennata nella Bibbia. È un classico della letteratura sacra dell'Africa cristiana. È infine il testo che pone la basi per un importante movimento religioso, politico e culturale dei nostri tempi: il Rastafarianesimo. Il Kebra Nagast è infatti sacro per tutti i credenti della religione rastafariana, convinti che l'Etiopia sia il nuovo Israele e che il Negus Neghesti Halle Selassie I sia letteralmente un Cristo ritornato, colui che realizza concretamente la profezia sul regno terreno che deve instaurarsi prima della fine del mondo. Al centro del libro c'è il trasferimento dal tempio di Gerusalemme di Zion, l'Arca dell'Alleanza, segno concreto della presenza divina nel mondo, che molti ritengono ancora oggi custodito in Etiopia. Dalla Giudea all'Etiopia fino alla Giamaica e ai suoi aneliti di liberazione, l'Arca, simbolo di giustizia e di speranza a cui affidarsi e per cui lottare, rappresenta oggi l'eredità profonda di questo libro alle future generazioni.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788860630636
- Collana: MAXIMA AMORALIA
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 316
COMMENTI
02/05/2008 di steno.zanandrea Finalmente anche l'Italia dispone di una traduzione di questo testo. Un po' più di attenzione per le civiltà e le culture dell'Etiopia ed i testi capitali delle loro letterature ci voleva. Dopo gli scritti di Cerulli, più niente? Eppure molte cose ci legano a quella terra, troppo in fretta dimenticata dopo l'avventura coloniale.10/08/2008 di bloodbad questo sacro libro aiuterà a capire molte tematiche,portando il messaggio divino anche in italia(finalmente),spero che in molti lo leggeranno.Jah Bless
20/01/2011 di andrea_amieva Finalmente la Bibbia Rastafari é stata tradotta anche in italiano! Il Kebra Nagast mi é sembrato davvero un libro molto bello e speciale. Ne consiglio vivamente la lettura sia agli studiosi di storia e cultura africana, sia agli appassionati di musica reggae. Infatti questo libro tesse il filo della discendenza biblica da Adamo (a Seth, a Noè, ad Abramo, a Mosè…), fino a David, ed a suo figlio Salomone, Re di Israele, e poi al figlio che questi ebbe con la Regina Makeda, Menelik I Re d’Etiopia, per arrivare all’ultimo Imperatore d’Etiopia, Ras Tafari Makonnen, il duecentoventicinquesimo della Dinastia Salomonica, incoronato “Negus Negesti” nel 1930 con l’epiteto di Haile Selassie I (letteralmente, “Potere della Santa Trinità”), Leone conquistatore della tribù di Giuda, e dimostra dunque come questi stessi siano i Re, e come la loro Gloria sia proprio questa regale discendenza diretta, tramandata per migliaia di anni, e rappresentata dalla celestiale Zion, l’Arca contenente la Legge di Dio. Quello dell'Arca dell'Alleanza resta un enigma molto affascinante, e credo che la lettura del Kebra Nagast sia assolutamente obbligatoria per tutti gli appassionati di temi archeologici, biblici ed etiopici. Un libro davvero interessantissimo e ben realizzato: spero che in Italia molte persone abbiano il piacere di leggerlo, perché é un vero pilastro culturale, un testo importante che é stato per troppo tempo tenuto nell'ombra... E che finalmente é disponibile in italiano: "L'Etiopia stenderà le sue mani verso Dio", ora é proprio il caso di dirlo! Libro estremamente consigliato.
16/03/2011 di leorossi Un libro splendido! Essenziale per chi segua la filosofia di vita Rastafari, e per chi sia interessato alla storia dell'Etiopia antica. Spiega molte cose affascinanti anche sul mistero dell'Arca dell'Alleanza, e dove si possa trovare adesso... Insomma é un libro tutto da leggere e da non perdere! Lo stesso autore ha pubblicato anche altri libri, tra cui il bellissimo "Rasta Marley, le radici del reggae" (2009), e recentemente anche un libro sull'Imperatore Ras Tafari Makonnen, intitolato "Haile Selassie I: Discorsi scelti 1930-1973", che é appena uscito. Insomma speriamo che la meravigliosa cultura Rastafari possa diffondersi anche in Italia! Viva i libri Rasta! ONE LOVE