JAN FABRE. GLASS AND BONE SCULPTURES 1977-2017

49,00 €
46,55 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
NOTE EDITORE
Jan Fabre da sempre è affascinato dall'alchimia e dalla memoria dei materiali. In questo nuovo volume – edito in occasione dell'esposizione presso l'Abbazia di San Gregorio, evento collaterale della Biennale di Venezia – si apprezzano opere e contesti inediti, frutto della scrupolosa selezione dei curatori Giacinto Di Pietrantonio, Katerina Koskina e Dimitri Ozerkov: opere in vetro e ossa realizzate dall'artista in un arco temporale che va dal 1977-2017, sono riunite per la prima volta in questa occasione. Il catalogo raccoglie saggi critici dei curatori della mostra e contributi di Melania Rossi e Adriano Berengo oltre, naturalmente, ad un ricco apparato iconografico di tutte le opere in mostra, allestite negli spazi dell'esposizione. Il volume è testimonianza e documento al tempo stesso di uno straordinario evento, parte di una delle manifestazioni artistiche più importanti al mondo.

AUTORE
Jan Fabre (nato ad Anversa nel 1958) è uno dei personaggi più significativi e innovativi sulla scena internazionale dell'arte contemporanea. Come artista visivo, creatore teatrale e autore, ha dato vita a un mondo personale con regole e leggi proprie, ma anche con propri personaggi, simboli e motivi ricorrenti. Fabre ha conquistato il riconoscimento di un pubblico internazionale con lavori in siti di rilevanza storica, come la sua ultima istallazione nella Cattedrale di Anversa. Ha presentato mostre personali monumentali in musei prestigiosi quali il Louvre di Parigi, il Kunsthistorisches Museum di Vienna, l'Hermitage di San Pietroburgo.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788899534295
  • Collana: Forma Edizioni
  • Pagine Arabe: 120


COMMENTI
08/01/2018 di giuseppe.speranza Per chi apprezza questo artista il catalogo in oggetto della mostra di Venezia è un must have