• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Il Campo
  • Pubblicazione: 01/2010

IO E IL CAPO

20,00 €
19,00 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Questo libro, pensato espressamente per i collaboratori di qualsiasi livello, va a colmare un'importante lacuna nell'attuale panorama editoriale. Se tanti sono i testi destinati ad istruire i capi, pochissimi sono quelli rivolti a coloro che hanno il fondamentale compito di supportarne il lavoro. In questo manuale - che si distingue per la grande chiarezza espositiva - si offrono tutti gli strumenti necessari per diventare collaboratori preziosi ed efficaci, instaurando un rapporto di reciproca fiducia con il proprio superiore. Tanti sono gli spunti interessanti anche per chi ha appena cambiato lavoro o sta valutando un nuovo percorso di carriera. E, naturalmente, per gli stessi capi, che hanno l'occasione di guardare le cose da una prospettiva diversa. Il volume è arricchito dai risultati di un'indagine empirica condotta su un campione di oltre cento manager, che hanno tracciato il profilo del "collaboratore ideale".
NOTE EDITORE
Il volume, che si distingue per chiarezza e capacità di sintesi, è dedicato anche a chi non è ancora entrato nel mondo delle organizzazioni e più o meno presto lo farà, a chi sta cambiando o ha appena cambiato lavoro e desidera ripartire con idee più precise, a chi saata valutando un possibile percorso di carriera. L'obiettivo è aiutare tutti questi "collaboratori" a costruire e sviluppare consapevolmente una solida partnership con il proprio responsabile al fi ne di ottenere risultati migliori per sé e l'organizzazione intera. Io e il Capo, del resto, colma una lacuna importante nel panorama editoriale italiano. «Se sono tantissimi i testi su leader, manager e imprenditori – ci ha detto l'autore – molto più scarsi sono i libri dedicati ai collaboratori.»Quali sono gli strumenti offerti dal volume? Innanzitutto, viene offerta una visione molto chiara delle trappole e delle insidie tipiche del rapporto tra capo e collaboratore, che spesso hanno troppi pregiudizi l'uno nei confronti dell'altro. Se il primo è tipicamente "despota e mai contento", il secondo normalmente è visto come "lassista e pasticcione". Sono quindi presentati spunti di rifl essione e tecniche per valutare obiettivamente il proprio superiore e sintonizzarsi sulla sua lunghezza d'onda.La lettura del volume è consigliata anche ai capi? Assolutamente sì, e per due motivi. Molte persone ricoprono, allo stesso tempo, entrambi i ruoli: un direttore marketing è capo rispetto alle persone che coordina, ed è collaboratore/subordinato rispetto al direttore generale. In secondo luogo, grazie a questo libro il capo ha la possibilità di comprendere meglio le esigenze del collaboratore, mettendosi nei suoi panni.Quali sono, in sintesi, le virtù del collaboratore ideale? Dalla ricerca empirica condotta su un campione di manager e presentata nel libro sono emerse due caratteristiche principali. L'affidabilità è la prima: il collaboratore deve essere preciso, puntuale, e deve portare a termine i compiti che gli vengono affi dati in modo serio e coerente. La seconda caratteristica è la competenza professionale rispetto al ruolo: un bravo collaboratore deve sapere il fatto suo.

AUTORE
Francesco Muzzarelli: Senior trainer aziendale e psicodrammatista, da dodici anni è formatore e consulente presso l'impresa e la pubblica amministrazione. Professore a contratto presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna e docente presso la Scuola di Psicodramma di Milano, si occupa di comportamento organizzativo e manageriale e di metodologia didattica nell'ambito della formazione aziendale, sanitaria e sportiva.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788888860091
  • Dimensioni: cm 17 X 24
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 192