
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
IMPRESSIONISMO. DIPINGERE LA LUCE
schaefer iris, von saint-george caroline, lewerentz katja
35,00 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
Come dipingevano gli Impressionisti? Quale tecnica pittorica impiegavano? Come riuscivano a rendere la qualità della luce nelle diverse ore del giorno? Quali erano i soggetti preferiti dei loro dipinti? Gli Impressionisti non furono solo pionieri di stile, ma anche i primi e più avanzati innovatori nella tecnica. "Dipingere la luce" invita il lettore a guardare i dipinti con l'ausilio delle moderne tecnologie - con microscopi ad alta potenza, sotto luce infrarossa e ultravioletta - per scoprire i segreti della pittura impressionista e postimpressionista. Catalogo della mostra (Firenze, 11 luglio-28 settembre 2008).NOTE LIBRAIO
200 ill. colori e 42 b/n, brossura con alette. Come dipingevano gli impressionisti? Dipingere la luce esamina alcune famosissime tele (oltre sessanta capolavori di Monet, Van Gogh, Signac, Sisley, Morisot, Renoir e altri) cercando indizi sul luogo in cui il dipinto è stato realizzato, in quali condizioni e, in alcuni casi, da chi. <br />Gli impressionisti non furono solo pionieri di stile, ma anche i primi e più avanzati innovatori nella tecnica. Questa mostra invita il visitatore a guardare i dipinti con l’ausilio delle moderne tecnologie – con microscopi ad alta potenza, sotto luce infrarossa e ultravioletta – per scoprire i segreti di impressionisti e postimpressionisti. Viene esplorato come gli artisti riuscivano a rendere la qualità della luce nelle differenti ore del giorno, quali condizioni li ispirarono di più, quali materiali e metodi utilizzarono, il luogo di realizzazione del quadro (per esempio, uno solo dei dipinti presenta sabbia nel colore, e ciò conferma che venne eseguito en plein air) e la storia dei dipinti. La storia dell’impressionismo e del postimpressionismo viene scritta dal punto di vista della tecnica.<br />Tra le tele analizzate ricordiamo: Casa a Falaise, nebbia di Claude Monet, Frutteto a Pontoise, tramonto di Camille Pissarro, Capo di Noli di Paul Signac, Biancheria stesa ad asciugare sulla riva della Senna di Gustave Caillebotte, Il ponte di Clichy di Vincent van Gogh, Villeneuve-les-Avignon di Pierre-Auguste Renoir.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788861306103
- Collana: ARTE MODERNA. CATALOGHI
- Formato: Libro rilegato
- Pagine Arabe: 240