IL NUOVO CONTRATTO DEI DIRIGENTI DEGLI ENTI LOCALI

28,00 €
NOTE EDITORE
Il volume presenta un commento di taglio operativo al nuovo "Contratto collettivo nazionale dei dirigenti del comparto Regioni e Autonomie locali per il quadriennio 2002-2005 e il primo biennio economico 2002-2003". Al di là dei benefici economici, il contratto presenta significativi e rilevanti elementi di novità dal punto di vista normativo che incidono, tra l'altro, sullo stato giuridico del rapporto dirigenziale con l'Ente/datore di lavoro sia per quanto riguarda le possibilità di recesso da parte del datore di lavoro stesso, che per il nuovo istituto relativo alla sospensione del dirigente, sempre come possibilità del datore di lavoro; entrambi derivanti da valutazioni negative espresse dal nucleo di valutazione circa il mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati e sul relativo comportamento organizzativo, operati dal nucleo di valutazione o da altri organi di controllo interno, ai sensi del D.Lgs. 286/94. In materia di relazioni sindacali il testo dell'art. 8 del CCNL del 23.12.1999 è sostituto da un nuovo testo che disciplina la materia della concertazione in modo significativamente diverso, rispetto ai termini di richiesta, in analogia a quanto previsto in materia dal CCNL 22.1.2004 per il personale dello stesso comparto. Viene inoltre istituito un Comitato paritetico sul mobbing presso ogni singolo ente, con poteri di monitoraggio e proposta per la definizione dei codici di condotta. Poichè le Amministrazioni del comparto dovranno provvedere ad adeguare i propri Regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi alle nuove normative contrattuali, l'Autore, avvalendosi anche della relazione predisposta dall'ARAN per la Corte dei Conti, ha predisposto lo schema di alcuni articoli da inserire nel Regolamento per potere rendere applicabili da parte degli Enti la nuova disciplina contrattuale.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788838734175
  • Collana: Progetto ente locale
  • Pagine Arabe: 204