Il galateo

9,99 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Questo trattato, pubblicato nel 1558, prende il nome da Galeazzo Florimonte, vescovo di Sessa che spinse della Casa a comporlo. In esso, vengono insegnate le cosiddette buone maniere da usare in pubblico, ovvero come vestirsi, come comportarsi, in una parola: come stare in società. Oltre a questi dettami però, il volume racchiude anche insegnamenti essenziali di carattere morale, utili anch’essi per destreggiarsi nella raff inata vita di corte.

AUTORE
Scrittore e poeta, nominato vescovo di Benevento nel 1544 ma inviato prima di prendere servizio come nunzio pontif icio a Venezia. Il suo nome è legato al Galateo, volume in cui sono presentate le regole per una vita rivolta all’ideale rinascimentale di un equilibrato ed armonico auto-dominio.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788864100388
  • Collana: Immortali oro
  • Formato: PDF
  • Pagine Arabe: 111