• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Rizzoli
  • Pubblicazione: 11/2015

IL CONIGLIO D'ORO

;

30,00 €
28,50 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Una vera e propria "lapinopedia" illustrata dalle misteriose opere di Luigi Serafini e arricchita da un appetitoso ricettario in 21 fantasie. Un volume che condurrà curiosi, studiosi e gourmand alla scoperta del sorprendente mondo dei leporidi, reali e immaginari.
NOTE EDITORE
Un libro mai visto sul tema del coniglio, con le illustrazioni originali dell'autore del "Codex Seraphinianus", opera misteriosa, unica e raffinata che è diventata un bestseller mondiale. Questo piccolo animale viene raccontato in tutti i suoi aspetti, culturali e alimentari, con l'aggiunta di una sezione di ricette. Dai significati simbolici e mitologici ai conigli immaginari della letteratura e del cinema, dalle superstizioni agli usi alimentari nei vari Paesi, una vera e propria enciclopedia cunicola a uso e consumo di curiosi, studiosi e gourmand.

PREFAZIONE
"Le idee sono come conigli. Ne prendi un paio, impari a gestirle, e ben presto te ne ritrovi una dozzina." John Steinbeck

AUTORE
Luigi Serafini nasce a Roma nel 1949. Nel 1977 si laurea in Architettura e partecipa alle mostre del Gruppo Memphis, guidato da Ettore Sottsass. Ha lavorato come architetto, ceramista, vetraio, regista d'opera, scenografo, critico. Ha esposto in Italia e all'estero in diverse mostre personali e collettive. Per Rizzoli ha pubblicato "Storie naturali di Jules Renard" e il "Codex Seraphinianus", citato in rete in oltre 40 lingue.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788817083737
  • Collana: ARTE
  • Formato: Libro rilegato
  • Pagine Arabe: 110
  • Pagine Romane: 110