hosseini khaled - il cacciatore di aquiloni
  • Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Piemme
  • Pubblicazione: 03/2004
  • Edizione: 5ª

IL CACCIATORE DI AQUILONI

17,50 €
TRAMA
Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile. Così, quando una telefonata inattesa lo raggiunge nella sua casa di San Francisco, capisce di non avere scelta: deve tornare a casa, per trovare il figlio di Hassan e saldare i conti con i propri errori mai espiati. Ma ad attenderlo, a Kabul, non ci sono solo i fantasmi della sua coscienza. C'è una scoperta sconvolgente, in un mondo violento e sinistro dove le donne sono invisibili, la bellezza è fuorilegge e gli aquiloni non volano più.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788838481727
  • Collana: ADULTI - NARRATIVA V
  • Dimensioni: 212 x 31 x 131 mm
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 400
  • Traduttore: Vaj I.


COMMENTI
10/11/2005 di LIAMNA Io ho 15 anni, e facio il 2° anno di alberghiera.......e stato il mio professore d Italiano a sugerirmi qst libro..... Devo ammettere ke è veramente bello....Ci sn dei punti di vista molto interesanti e un grande libro.... SN DACCORDO CON LO SCRITTORE NEL DIRE KE L'UNICO DIFFETTO KE HA E QUELLO, DI NN RIUSCIRE A FERMARSI E DUNQUE DI CONCLUDERE LA LETTURA TROPPO INFRETTA.............SALUTI LIA.....

29/11/2005 di borromea2005 Frequento il quarto anno presso l'Istituto Alberghiero di desenzano del Garda e grazie al progetto "Desenzano libri giovani" ho avuto la possibilità di leggere questo stupendo libro. A differenza di molti miei coetanei amo leggere, anche se il tempo a mia disposizione è poco, e con questo mlibro lo speso molto bene. La IV di copertina dice "Questo libro ha un solo difetto: lo si divora troppo in fretta.", sono proprio d'accordo, è un libro stuppendo, che riesce anche se solo in parte, a mostrare uno spaccato della vita quotidiana di questi popoli tormenteti e massacrati dalla guerra. In verità non riesco a esprimere nella maniera che vorrie quanto mi è piaciuto questo libro, quindi concludo quì. Baci Daiana

26/07/2006 di rina.mella bello, bello,bello!!!!!!!!! grazie a tutti quelli che lo hanno segnalato, è un libro coinvolgente fino alle lacrime. Appena si è fino di leggerlo senti già nostalgia. Buona lettura. Topix

23/08/2006 di fedecusmano Ho appena finito di leggere il libro....Mi ha regalato delle bellissime emozioni.ti tocca il cuore.

10/09/2006 di venerdi211 finalmente, dopo molti libri un po' banali e noiosi ecco un libro meraviglioso...dopo "l'ombra del vento" è il miglior libro che ho letto quest'anno.

15/10/2006 di olivati Molto bello. Tocca da vicino i rapporti umani di amicizia, rapporto genitori - figli e i sentimenti che legano le persone. Finisce troppo in fretta!!!

05/11/2006 di a.salvati ho letto il libro in 3 serate, lo leggerò una seconda volta.

05/12/2006 di epifani.francesco1 E' INDESCRIVIBILE L'EMOZIONE CHE MI HA TX QUESTO LIBRO. VERAMENTE UNICO. LO CONSIGLIO SPECIALMENTE AI NOSTRI FIGLI.

05/01/2007 di mikyluke Non ci sono molte parole adatte a definire l'emozione che tramette "ILCACCIATORE DI AQUILONI"......Dico solo grazie a chi me le ha fatte vivere. LUCIANO

16/01/2007 di lucia.gaggiani è già stato detto tutto su questo libro, per cui mi limito a dire che è bellissimo. io lo consiglio a tutti quelli che vogliono leggere un bel libro, l'ho anche regalato

22/01/2007 di adriana Uno dei più bei libri che abbia letto. Mi è piaciuto tantissimo, l'ho divorato quasi fosse un giallo e mi è dispiciuto quando l'ho finito. Non so quante copie ne ho comprate.. l'ho regalato a tutti

14/03/2007 di ainda22 sono una forse delle milioni di lettrici de Il cacciatore di aquiloni". Sono d'accordo con quanti dicono che nn si hanno le parole per descrivere questo libro, forse sono insufficenti. volevo aggiungere solo questo, ho finito di divorare il libro alle quattro di una mattina dell'estate 2006, sono dovuti passare 8 mesi prima di sbollire il rapimento che provoca il romanzo e di cimentarmi nella lettura di un altro libro e kissà quanti ne ho comprati nel frattempo.

16/05/2007 di filivali è UN LIBRO CHE TOCCA IL CUORE E TI AVVOLGE FIN A PORTARTI DENTRO LE PERSONE E GLI USI E LE ABITUDINI DI UN'ALTRA CULTURA. COINVOGENTE E TOCCANTE. LO CONSIGLIO A CHI VUOLE VERAMENTE RISCOPRIREIL VALORE DEI SENTIMENTI. ANNA MARIA 1966

01/07/2007 di pellathebest18 E' un romanzo molto interessante e coinvolgente; narrà la vita di alcune persone con una cultura diversa dalla nostra. Secondo me è un libro quasi perfetto, peccato per il finale nel quale non accade niente di particolarmente inaspettato, anche se con esso si giustifica il titolo del racconto. Luca

09/10/2007 di stefymrita questo libro è banale,commerciale, non dà emozioni e non riesce a farti affezionare a nessuno dei personaggi.mi stupisco che lo facciano leggere nelle scuole,perchè è scritto in maniera pessima,non spiega la realtà dell'afganistan, non approfondisce la storia.spilberg nè farà un film con cui sbancherà il botteghino....sembra una telenovela dove il buono è buonissimo e il cattivo è cattivissimo...finale da libro harmony dove tutto è scontato prevedibile e noioso.

10/10/2007 di stefania.minno Cosa dire:è semplicemente meraviglioso...

18/10/2007 di danielapede Toccante ed amara la storia..fluida la narrazione..ma dialogando con della comune gente afgana si scopre che sono menti imbibite di bei pensieri, profonde riflessioni e commoventi propositi.. e allora ..questo scrittore che a noi suscita tante emozioni per loro è soltanto un portavoce, e nemmeno troppo originale, di una cultura radicata da secoli.Vale la pena comunque leggerlo..Da

23/10/2007 di andreadz Forse un po' troppo veloce nella narrazione, ma comunque toccante. E' vero che il finale è scontato ma scritto in un modo che fa commuovere come poche cose

30/01/2008 di valentina.zucconelli Bellissimo ..l'ho divorato in pochi giorni. Una bellissima storia di amicizia raccontata in modo scorrevole e facilmente comprensibile .. per tutti.

04/02/2008 di elisamarcus Inutile dire che è un libro stupendo, ma oltre che toccare dei temi importantissimi quali la famiglia e l'amicizia, colpiscono i caratteri contrastanti dei due personaggi e la veridicità di essi;quasi a ricordarci le nostre imperfezioni, i nostri sbagli, le nostre fragilità. Quale tema più attuale di questo?

29/04/2008 di nirvana.81 libro stupendo, toccante e commovente.Un libro dove i protagonisti sono legati da una forte amicizia che sembra l'unica soluzione in un paese martoriato dalla guerra.

02/03/2009 di martymitti è stimolante e commovente che lo scrittore abbia così voglia di raccontare questa storia. un romanzo da finire in poco tempo perchè in poco tempo si vivono situazioni in cui non si sà se si ricapiterà più.. si guarda al paese dei tg con le lacrime agli occhi, come qualcosa che non cè più ma che la gente che lo conosce vive, sà e soffre. non sono ancora arrivata alla fine, sono le ultime pagine che mi voglio godere.... consigliato a chi ha dubbi, a chi ama viaggiare e a tutti quelli a cui non piacciono i romanzi!