• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Salani
  • Pubblicazione: 01/2021
  • Edizione: 6ª

HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE. EDIZ. COPERTINE DE LUCCHI. VOL. 1

;

16,00 €
15,20 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Harry Potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Nello scatenato universo fantastico della Rowling, popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di Bruxelles e ritratti che scappano, la magia si presenta come la vera vita, e strega anche il lettore allontanandolo dal nostro mondo che gli apparirà monotono e privo di sorprese. Il risveglio dalla lettura lo lascerà pieno di nostalgia, ma ancora illuminato dai riflessi di questo lussureggiante fuoco d'artificio. Età di lettura: da 10 anni.
NOTE EDITORE
Il successo di Harry Potter incontra lo stupefacente design dello studio De Lucchi, eccellenza italiana dell'architettura. È il primo progetto internazionale creato da un artista/architetto che con il suo Circle multidisciplinare di artisti ha sviluppato un concept basato sulla reinterpretazione dei codici di Harry Potter attraverso una visione contemporanea, dando forma a scenari epici per i futuri lettori di Harry Potter. L'immaginario di ogni lettore è chiamato a dialogare con la ricerca architettonica dello studio AMDL CIRCLE, ispirata alla filosofia delle Earth Stations, tipologie architettoniche visionarie che riflettono sui temi della contemporaneità. Per le copertine sono stati scelti personaggi colti in momenti fondamentali e architetture evocative per ciascun libro, perché le architetture sono emblematicamente forme che contengono la vita e i sentimenti umani e hanno reso la situazione epica senza disturbare l'immaginazione che rimane libera di dare forma ai personaggi come ciascuno vuole. Il concept gioca con la luce nelle varie ore del giorno, mette i paesaggi in evoluzione e usa anche un font tipografico nuovo e variabile - che da bastone diventa graziato - frutto della collaborazione con i designer svizzeri Elias Hanzer e Fabian Harb (Dinamo). Un font con la particolarità di adattarsi e modificare il suo aspetto mantenendo una coerenza nel disegno del carattere cambiando impercettibilmente dal primo al settimo libro. In questo modo le copertine riflettono l'evoluzione e la crescita di Harry Potter stesso nei sette libri e dei personaggi in una sorta di crescendo musicale.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788831003827
  • Formato: Rilegato
  • Pagine Arabe: 304
  • Traduttore: Astrologo M.