• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Pazzini
  • Pubblicazione: 03/2023

GESU' DI NAZARETH NEL PENSIERO EBRAICO

;

16,00 €
15,20 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
L'opera intende presentare in forma corale e sintetica le principali interpretazioni che il giudaismo ha dato della figura di Gesù di Nazareth in epoca moderna e contemporanea, ossia dal periodo rinascimentale fino a tutto il XX secolo. Si tratta di una carrellata affascinante che, a dispetto dei conflitti tra le due fedi e delle ondate di antisemitismo arrivate all'estremo della Shoà, mostra come la figura di Gesù sia stata studiata e approfondita da molti studiosi ebrei, sia rabbini sia liberi pensatori, accomunati dalla volontà di mostrare non solo l'ebraicità etnico- culturale del Nazareno ma anche la vicinanza religiosa dei suoi insegnamenti a tutta la grande tradizione rabbinica come si è espressa nel Talmud e nei midrashim. I 16 saggi raccolti in questo volume, dedicati ad alcuni dei pensatori ebrei più significativi (da L. Modena, B. Spinoza a J. Neusner, E. Benamozegh e molti altri) sono scritti dai migliori studiosi della materia.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788862574440
  • Collana: KOINONIA. DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIG.
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 140