• Genere: E-book PDF
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Bruno Gallotta
  • Pubblicazione: 09/2012
  • Formato: PDF
  • DRM: Digital watermarking
  • Dimensioni: 1478 KB

Gershwin

bruno gallotta

1,99 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Il tempo ha reso piena giustizia alla musica di George Gershwin. Forse non sufficientemente apprezzato in vita (nonostante gli innegabili successi), il compositore newyorchese è oggi considerato, anche negli ambienti della musica colta, l'interprete per eccellenza dello spirito americano. "Porgy and Bess", il "Concerto in fa", la "Rapsodia in blu", oltre a "Un americano a Parigi" e ai "Preludi", sono ormai divenuti veri e propri classici, accolti a pieno titolo nei teatri e nelle sale da concerto accanto ai grandi della tradizione europea che Gershwin, americano autentico ma figlio dell'Europa, non aveva mai cessato di amare e di ammirare. Bruno Gallotta ne racconta - per rapidi ma incisivi tratti - la vicenda biografica e artistica. Bruno Gallotta (Milano 1946) è laureato in Lettere classiche e diplomato in pianoforte. È docente di ruolo del corso di Letteratura Poetica e Drammaturgia presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, dove ricopre anche l'incarico d'insegnamento nell'ambito del corso superiore di Musicologia. Giornalista pubblicista, ha scritto l'intero secondo volume della serie I grandi dell'Opera (De Agostini 1990); ha inoltre pubblicato Musica ed estetica in Leopardi (Rugginenti 1997) e Invito all'ascolto di Bellini (Mursia 1997). Oltre che in ambito letterario-musicologico, ha sviluppato la propria attività anche nel settore della storia antica.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788867551873
  • Formato: PDF