• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Viella
  • Pubblicazione: 02/2024

FURTI E INSULTI. IL CONFLITTO CITTA-CAMPAGNA TRA IMMAGINARIO E REALTA' NELL'ITAL

26,00 €
24,70 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
La satira del o contro il villano ha attraversato molti generi e testi della letteratura tardomedievale e poi moderna. Fioriscono nel tardo medioevo, infatti, molti degli stereotipi sui contadini - furbi, bugiardi e ladri, oltre che ignoranti, puzzolenti e irascibili - che trovarono nella modernità nuova linfa vitale, sopravvivendo fino ai giorni nostri in detti e figure popolari. Questo libro esplora il rapporto con la realtà di alcune di queste immagini al momento del loro emergere letterario, indagandone il grado di realismo e l'impatto sociale, nella misura in cui politiche anticontadine basate su argomenti analoghi a quelli esposti in letteratura confluirono negli statuti comunali, e tracce degli stessi insulti e delitti riportati dalla satira si possono leggere nella documentazione giudiziaria delle città italiane del Tre-Quattrocento.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9791254694923
  • Collana: STORIA E CULTURE. DIPARTIMENTO DI STORIA CULTURE CI
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 236