• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Il Mulino
  • Pubblicazione: 11/2003

ECONOMIA SOMMERSA E LAVORO NERO

15,00 €
12,00 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
L'economia sommersa - quell'insieme di attività che contribuiscono alla formazione del reddito e della ricchezza di una nazione senza tuttavia essere rilevate nelle statistiche ufficiali - è un fenomeno per sua natura difficile da definire e misurare, e per questo piuttosto trascurato dagli economisti. In realtà esso costituisce un importante problema economico, paragonabile alla disoccupazione o all'arretratezza dello sviluppo, che sottrae benessere e ricchezza alla collettività. Questo volume analizza l'economia sommersa partendo dalla considerazione che l'impresa e il lavoratore in nero vengono in contatto e interagiscono con l'economia formale: acquistano materie prime e servizi, e collocano sul mercato i loro prodotti, lasciando così ampie tracce.

NOTE LIBRAIO
L'economia sommersa e' un fenomeno per sua natura difficile da definire e misurare, e per questo piuttosto trascurato dagli economisti. In realta' esso costituisce un importante prblema economico, paragonabile alla disoccupazione o all'arretratezza dello sviluppo, che sottrae benessere e ricchezza alla collettivita'.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788815095411
  • Collana: STUDI E RICERCHE
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 154