Diritto e Street Art

27,99 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
'Basterà alzare gli occhi al cielo o semplicemente non abbassare mai lo sguardo mentre si cammina per strada in città per rendersi conto che non siamo più soli. Ci sono scritte, slogan, maschere, stencil, poster cartacei, sticker e micro-installazioni che ci seguono ovunque'. L’arte urbana – nella sua matrice primordiale, strumento di riappropriazione artistica, prima ancora politica, di spazi sociali, luoghi organizzati verticalmente dal potere –, in un graduale ritorno nell’alveo del figurativismo, progressivamente è penetrata nei gusti del grande pubblico. Trattandosi di lavori di recente imposti con particolare frequenza sul mercato e che sempre più rappresentano scelte espressive predilette dagli artisti, si è posta con insistenza la necessità per il diritto di farsi carico di un confronto normativo con essi ai fini di una regolamentazione della loro posizione rispetto all’ordinamento. La street art concentra in sé, infatti, da un punto di vista giuridico, più di una questione problematica. La dialettica tra cultura aerosol e diritto pone più di un dilemma all’homo juridicus e al suo desiderio di imporre la normatività ad ogni ambito dell’azione umana, ivi compreso ciò che, invece, sfugge (e deve sfuggire) a vincoli troppo stringenti, come, appunto, l’arte.

AUTORE
Dottore di ricerca in “Comparazione e diritti della persona” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Salerno. Dopo aver conseguito il diploma presso la “Scuola di specializzazione in diritto civile” dell’Università degli Studi di Camerino e la specializzazione in diritto civile e societario presso la “Scuola di Notariato dei distretti notarili della Campania”, dal 2005 al 2018 ha lavorato, in qualità di cultore della materia, docente a contratto, tutor didattico-organizzativo ed assegnista di ricerca, presso l’Università degli studi Link Campus University, nelle sedi di Roma e Napoli, e presso l’Università degli Studi di Salerno. Componente dal 2007 ad oggi di gruppi di ricerca scientifica ex 60% – FARB, Dipartimento di Scienze Giuridiche – Università degli Studi di Salerno, è autore di monografie, saggi in opere collettanee, articoli, note a sentenze e commenti alla legislazione sui temi vari del diritto privato e comparato.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788892183476
  • Collana: Comparazione e diritto civile
  • Formato: PDF