CREDITO E FIDEIUSSIONI

;

18,00 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
In Italia i rami assicurativi credito e cauzioni costituiscono un mercato di nicchia, relativamente sia alla tipologia di prodotto, sia alla raccolta premi sul totale del ramo danni. Se è vero che ancora oggi l'assicurazione del credito costituisce un prodotto poco conosciuto e scarsamente utilizzato dagli operatori di mercato, è innegabile che potrebbe costituire uno strumento, se non alternativo, sicuramente di supporto alla crescita delle imprese italiane. Tradizionalmente finanziate dal canale bancario, nel breve come nel medio-lungo termine, negli ultimi anni esse hanno scontato fenomeni importanti di razionamento del credito, causati dal clima di tensione e di prudenza generato dalla crisi economico-finanziaria. Le compagnie di assicurazione costituiscono un intermediario finanziario che può creare sinergia con le banche nel sostegno e nell'incentivo allo sviluppo dell'impresa. Il volume nasce dalla collaborazione attiva fra i rappresentanti di ciascuna di queste categorie e del mondo accademico, che funge da collante e da propulsore verso l'innovazione e la sinergia a cui si è accennato. Esso si divide in due parti, strettamente complementari l'una all'altra: la prima, istituzionale e di quadro, che descrive lo strumento assicurativo del credito e delle cauzioni a livello giuridico, di mercato, e funzionale; l'altra, spiccatamente operativa, basata sul confronto diretto di testimoni attivi sul campo.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788891710864
  • Collana: UNIVERSITA'-ECONOMIA
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 94