CODICE TRIBUTARIO

;

25,00 €
TRAMA
Questa raccolta di leggi (aggiornata con le ultime disposizioni della Finanziaria per il 2007), fa riferimento alla gerarchia delle fonti: principi costituzionali, ordinamento internazionale e comunitario, leggi tributarie interne. Queste sono proposte con la distinzione, quando è possibile, fra disposizioni sostanziali e disposizioni procedurali. Le raccolte di leggi che recano il titolo di"codice tributario" esprimono questa aspirazione. Ma c'è già una tendenza nell'ordinamento a leggi generali che abbiano una qualche attitudine alla stabilità. Oggi abbiamo leggi generali sull'applicazione delle imposte, oltre allo Statuto del contribuente: la legge sul processo tributario (D.Lgs. n. 546/1992); la legge generale sulle sanzioni amministrative (D.Lgs. n. 472/1997); la legge generale sulla riscossione (D.RR. n. 602/1973). Anche la legge sull'accertamento delle imposte sui redditi (D.P.R. n. 600/1973) può considerarsi una legge di portata generale che potrebbe costituire la piattaforma per una legge generale sull'accertamento, in quanto le sue disposizioni sono da ritenersi applicabili ad altre imposte dove queste "non dispongono", come dice la Corte Costituzionale: basta fare l'esempio del domicilio fiscale, della responsabilità degli eredi, del responsabile e del sostituto d'imposta, del divieto della doppia imposizione, della notificazione degli atti della finanza.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788832462685
  • Formato: Brossura
  • Pagine Romane: XII