
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
CENT'ANNI DI SOLITUDINE
garcia marquez gabriel
5,00 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
Da José Arcadie ad Aureliano Babilonia, dalla scoperta del ghiaccio alle pergamene dello zingaro Melquíades finalmente decifrate: cent'anni di solitudine della grande famiglia Buendía, i cui componenti vengono al mondo, si accoppiano e muoiono per inseguire un destino ineluttabile. Con questo romanzo tumultuoso che usa i toni della favola, sorretto da un linguaggio portentoso e un'inarrestabile fantasia, Gabriel Garcia Màrquez ha saputo rifondare la realtà e, attraverso Macondo, il mitico villaggio sperduto fra le paludi, creare un vero e proprio paradigma dell'esistenza umana. In questo universo di solitudini incrociate, impenetrabili ed eterne, galleggia una moltitudine di eroi predestinati alla sconfitta, cui fanno da contraltare la solidità e la sensatezza dei personaggi femminili. Pubblicato nel 1967, scritto in diciotto mesi ma meditato per più di tre lustri, "Cent'anni di solitudine" rimane un capolavoro insuperato e insuperabile, un romanzo tra i più amati di sempre.AUTORE
Gabriel García Márquez (Aracataca, Colombia, 1927) è considerato uno dei più grandi scrittori viventi. Premio Nobel nel 1982, ha avuto con Cent'anni di solitudine (1967) la consacrazione del grande pubblico internazionale. Fra le sue opere principali ricordiamo: Cronaca di una morte annunciata, L'autunno del patriarca, Nessuno scrive al colonnello, L'amore ai tempi del colera, Il generale nel suo labirinto, tutte negli Oscar Mondadori.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788804644699
- Collana: OSCAR EDIZIONE SPECIALE
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 507
- Traduttore: Cicogna E.