
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
ASSETTO DI VOLO
cappello pierluigi; de simone a. (curatore)
15,00 €
{{{disponibilita}}}
ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788883061950
- Collana: ARYBALLOS
- Pagine Arabe: 180
COMMENTI
27/05/2006 di annadesimone2 Libro importante, questo che raccoglie l'intera produzione o quasi, del giovane poeta friulano. Un libro rivelatore di un percorso poetico che ha accompagnato il percorso esistenziale e che non ha conosciuto né soste né cedimenti: un itinerario denso, doloroso, alto, che si segue con il fiato sospeso, lirica dopo lirica, raccolta dopo raccolta. Nelle sue due lingue l'italiano e il friulano, Pierluigi Cappello, che si rivela poeta visivo di grande forza, racconta se stesso, la vita, il mondo. E lo fa in versi profondi e trasparenti, con rigore e maestria e con una tensione lirica che non viene mai meno. E che a ogni raccolta ci rivela nuovi incanti, da La misura dell'erba a Dittico, su su fino ai tre bellissimi inediti, rivelatori di esiti ancora una volta nuovi e singolari della sua produzione.27/05/2006 di annadesimone2 Libro importante, questo, che raccoglie l'intera produzione o quasi, del giovane poeta friulano. Un libro rivelatore di un percorso poetico che ha accompagnato il percorso esistenziale e che non ha conosciuto né soste né cedimenti: un itinerario denso, doloroso, alto, che si segue con il fiato sospeso, lirica dopo lirica, raccolta dopo raccolta. Nelle sue due lingue l'italiano e il friulano, Pierluigi Cappello, che si rivela poeta visivo di grande forza, racconta se stesso, la vita, il mondo. E lo fa in versi profondi e trasparenti, con rigore e maestria e con una tensione lirica che non viene mai meno. E che a ogni raccolta ci rivela nuovi incanti, da La misura dell'erba a Dittico, su su fino ai tre bellissimi inediti, rivelatori di esiti ancora una volta nuovi e singolari della sua produzione.
28/05/2006 di annadesimone2 Questo volume, che riunisce quasi tutta la produzione compresa tra il 1992 e il 2005, di Pierluigi Cappello, il giovane poeta friulano che scrive poesie splendide nelle sue due lingue, l'italiano e il friulano, è uno dei libri di poesia a mio modestissimo parere più vivi, vitali e originali che sia uscito in questi ultimi anni. Un poeta lirico autentico, quest'autore, che di raccolta in raccolta rivela sempre nuovi aspetti della vita e della realtà viste da una prospettiva inedita. Esorto tutti gli amici della poesia a leggerlo. È davvero bellissimo e struggente. Anna Clelia T.
01/01/2007 di annadesimone2 Questa raccolta di liriche merita una grande attenzione perché contiene poesie straordinarie, singolari, nuove, espressione di una vocazione poetica profonda e autentica, propria di chi non segue mode ma ascolta la voce che gli "ditta dentro". Poesie come Bianco, Assetto di volo, Inniò (In nessun dove) mi hanno incantata. Lucia
07/01/2007 di annadesimone2 La recensione firmata da Franco Loi sull'inserto culturale del Sole-24 ore di oggi, domenica 7 gennaio 2007 e intitolata "Tanto di Cappello" sottolinea come meglio non si potrebbe l'altissima qualità della poesia di uno dei migliori poeti che ci siano oggi in Italia, Pierluigi Cappello, che recentemente ha riunito quasi tutta la sua produzione nel volume Assetto di volo edito da Crocetti. Osservazioni, citazioni di versi, riflessioni dicono la profondità, lo spessore, la tensione verso l'altro e verso l'altrove di questo grande poeta, che non finisce mai di stupire e che chi ama davvero la poesia non può non leggere e non apprezzare. Scrive Loi: " la commistione delle cose in un universo non muta la solitudine delle cose. È quello che fa magistralmente il poeta: "Scrivere luna; e nel giro della mano che la segna essere né qua né là, consegnare al sogno tutto il rumore del mondo" e farlo diventare musica". Sara
26/01/2007 di annadesimone2 La poesia di Cappello vola, com'è giusto. È uno degli autori più significativi e intensi e autentici degli ultimi anni. Meritatissimo dunque il Premio Bagutta Opera Prima 2007 che gli sarà assegnato domenica prossima 28 gennaio. La poesia si ritaglia un suo spazio, piccolo, ma importante. E Assetto di volo si conferma come uno dei più importanti libri di poesia del 2006. Lo ha sottolineato benissimo nel suo elzeviro sul Corriere della Sera del 18 gennaio 2007 Isabella Bossi Fedrigotti.