• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Silvana
  • Pubblicazione: 02/2024

ARTE ITALIANA E DIRITTI UMANI

28,00 €
26,60 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
In occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nel quadro della campagna promossa dall'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, l'Italia presenta una mostra d'arte contemporanea al Palais des Nations di Ginevra, per la quale sono state selezionate importanti opere di sedici artisti italiani di generazioni differenti, che possono implicitamente essere evocative di tematiche connesse ai diritti umani: Stefano Arienti, Rossella Biscotti, Monica Bonvicini, Danilo Correale, Binta Diaw, Irene Dioniso, Victor Fotso Nyie, Silvia Giambrone, Emilio Isgrò, Mimmo Jodice, Elena Mazzi, Francis Offman, Michelangelo Pistoletto, Rä di Martino, Silvia Rosi, Marinella Senatore. Questo volume intende dare un ulteriore contributo alla riflessione sul tema del profondo e sempiterno rapporto tra l'arte e la realtà che ci circonda, indagando la potenzialità intrinseca all'atto creativo di incidere nella società, affrontando questioni relative ai diritti umani, a partire dalla lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788836655960
  • Collana: ARTE
  • Formato: Libro rilegato
  • Pagine Arabe: 224