libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

baldassini luigi - vademecum per disegnatori e tecnici
Zoom

VADEMECUM PER DISEGNATORI E TECNICI 3754 illustrazioni - 1425 tabelle - 724 riferimenti normativi


3 stelle su 5 10 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
38,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 06/2002
Edizione: 19ª edizione





Trama

La nuova edizione dell'ormai classico Vademecum risulta ampliata negli argomenti trattati e aggiornata nelle illustrazioni, nelle tabelle e nei riferimenti normativi (260 nuove norme Europee). In particolare i principali aggiornamenti riguardano i seguenti punti:moduli di resistenza e momenti di inerzia delle sezioni circolari; ingranaggi per treni a cremagliera; viti con testa cava esagonale; viti e cavi con testa flangiatadadi autofrenanti; unità di lubrificazione frontale delle guide a sfere, e unità di bloccaggio idraulico e di frenatura pneumatica delle stesse; stato delle superfici col metodo del profilo; prodotti di acciaio finiti a freddo per impieghi generali, per lavorazioni ad alta velocità, da cementazione e da bonifica; rame e sue leghecaratteristiche meccaniche, composizione chimica e tolleranze di tutti i tipi di ramecompletamento dei materiali ferrosi e di quelli plastici.




Sommario

Norme disegni tecnici - Matematica - Fisica - Ingranaggi - Meccanica - Resistenza materiali - Tabelle normalizzati - Prodotti industriali - Cuscinetti - Tolleranze - Prodotti semilavorati - Designazione materiali










Altre Informazioni

ISBN:

9788820329563

Condizione: Nuovo
Collana: DISEGNO TECNICO E MECCANICO
Dimensioni: 12 x 19 cm
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 1080
Pagine Romane: XX





I vostri commenti al Libro

10 recensioni presenti.

03/03/2006 Di robertotonix
5 stelle su 5

super completo



25/09/2006 Di massimo.bigoni
5 stelle su 5

A pag. B-10 della 19a edizione si dice che in un triangolo rettangolo dati b e beta C= b/ sen alfa nella 12a edizione invece a pagina 65 si dice che in un triangolo rettangolo dati b e beta c= b/ sen beta Mi serviva tale formula e ho notato questa differenza fra le due edizioni. Per me è giusta la 12a edizione, ma vi chiedo quale delle due secondo voi e giusta. Saluti



11/02/2007 Di esterm
0 stelle su 5

ottimo libro....cmq giusto l''''errore trovato nella pagina b-10 della 19 edizione... la formula corretta è c=b/sen beta



12/05/2007 Di bragant
0 stelle su 5

Sono in possesso dell''edizione finita di stampare nel 1955 con 441 illustrazioni e 298 tabelle e di una copia della 7a edizione: sempre ottimo vademecum !



24/09/2007 Di f.freschi
5 stelle su 5

Quando esce la 20a edizione? Ottimo Libro Grazie



04/01/2008 Di giacomo49
0 stelle su 5

Ottimo libro, molto completo e super dettagliato Grande baldassini Libro Consigliatisimo!



26/03/2008 Di abandera1
5 stelle su 5

19esima edizione, non ostante fossero parecchi anni che non consultavo il vademecum, dopo alcune iniziali incertezze mi sono trovato discretamente bene



18/09/2009 Di umbertogamba
5 stelle su 5

Ho cominciato a usare il vademecum, seconda edizione, nel 1959 in Brasile con gran successo. A quel tempo gli unici suoi concorrenti erano libri spagnoli, tedeschi e americani tutti molto complessi e di difficile consultazione; ma l´unico altro libro a far vera concorrenza al vademecum con seguito di fedelissimi era, ma guarda un pó, il Casini. Continuate sempre a stamparlo che noi lo compreremo. Mezzo secolo di grazie da me e dai miei colleghi.



07/05/2010 Di rizzo.pietro
5 stelle su 5

un grande libro usato per la progettazione e diffuso a tutti i miei collaboratori; quando ce l'hai non ne puoi fare a meno



13/09/2010 Di rolfbinir
5 stelle su 5

Ho usato il Baldassini sin dal 1960, in occasione del primo concorso presso la Galileo di Firenze. D'allora è stato un fedele compagno, malgrado qualche refuso, come quelli segnalati da utilizzatori come me. Sono un pensionato per forza, ma ho sempre sul tavolo l'edizione n° 18, assieme al computer e altre cose.



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X