libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

goldin marco - tutankhamon, caravaggio, van gogh. la sera e i notturni dagli egizi al novecento
Zoom

TUTANKHAMON, CARAVAGGIO, VAN GOGH. LA SERA E I NOTTURNI DAGLI EGIZI AL NOVECENTO Vicenza, Basilica Palladiana, 24 dicembre 2014 - 2 giugno 2015




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
65,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Silvana

Pubblicazione: 01/2015








Trama

Il libro, edito in occasione della grande esposizione che si terrà a dicembre nella Basilica Palladiana a Vicenza, affronta uno dei temi più affascinanti dell'arte occidentale: la notte, così come i pittori l'hanno rappresentata dall'antichità al Novecento, in un avvincente percorso tematico, ricco di suggestioni letterarie e filosofiche. La notte raccontata nei vari volti e aspetti che ha assunto nel tempo: la notte come spazialità originaria testimoniata dalle misteriose effigi egizie, i notturni della pittura religiosa di Savoldo, Giorgione, Carracci, Guercino, Tiziano, Tintoretto, Veronese, Caravaggio, artisti che hanno scelto di ambientare in notturni alcuni degli episodi più importanti della vita di Gesù. Proseguendo con le scene notturne naturalistiche fino a quelle romantiche - di Friedrich, Turner e dei grandi pittori dell'Ottocento americano come Church, Lane, Allston, Homer, Heade -, in cui la notte del paesaggio si fa sempre più notte dell'interiorità, trasformandosi progressivamente, con gli esiti dell'ultimo Monet e soprattutto di Van Gogh, in esperienza dell'anima, alle soglie e durante il Novecento, con artisti quali Klee, Nolde, Nicolas de Staël e Rothko.










Altre Informazioni

ISBN:

9788836630424

Condizione: Nuovo
Collana: CATALOGHI DI MOSTRE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 552


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X