Il volume è un ausilio per chi si accosta alla progettazione dei solai in latero-cemento, secondo le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (DM 14-1-2008 e CM 2-2-2009). Oltre a sintetizzare i concetti base del metodo agli Stati limite, vengono trattate le caratteristiche costruttive e tipologiche dei solai in latero-cemento e definiti il modello di calcolo strutturale e i criteri di progettazione allo Stato limite ultimo. Ampio spazio viene dedicato alle verifiche in esercizio, analizzando prima le condizioni di danneggiamento specifiche per i solai, per poi passare ai criteri di verifica agli Stati limite di esercizio. Completano la trattazione, ulteriori approfondimenti sugli aspetti pratici di completamento dei solai e sui particolari costruttivi.
Il testo è corredato di un CD-ROM contenente il software professionale Floor, versione Book, studiato per effettuare il dimensionamento e la verifica agli Stati limite di solai in latero-cemento, in conformità alle Norme Tecniche. Il programma, utilizzabile sotto Microsoft Windows, è caratterizzato da un input semplice ed intuitivo che consente, in poche mosse, di modellare solai sia orizzontali che inclinati, con o senza sbalzi di estremità. I risultati vengono restituiti tramite la stampa dei disegni esecutivi e dei tabulati di calcolo, di facile lettura e pratica consultazione. La compilazione automatica delle relazioni è in conformità a quanto disposto dal capitolo 10 delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Il testo è corredato di un CD-ROM contenente il software professionale Floor, versione Book, studiato per effettuare il dimensionamento e la verifica agli Stati limite di solai in latero-cemento, in conformità alle Norme Tecniche. Il programma, utilizzabile sotto Microsoft Windows, è caratterizzato da un input semplice ed intuitivo che consente, in poche mosse, di modellare solai sia orizzontali che inclinati, con o senza sbalzi di estremità. I risultati vengono restituiti tramite la stampa dei disegni esecutivi e dei tabulati di calcolo, di facile lettura e pratica consultazione. La compilazione automatica delle relazioni è in conformità a quanto disposto dal capitolo 10 delle Norme Tecniche per le Costruzioni.