libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

gabrielli aldo; pivetti p. (curatore) - si dice o non si dice? guida all'italiano parlato e scritto
Zoom

SI DICE O NON SI DICE? GUIDA ALL'ITALIANO PARLATO E SCRITTO Giuda all'Italiano parlato e scritto - Nuova edizione a cura di Paolo Pivetti

;




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
17,90 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 10/2009





Trama

Qual è il plurale di stomaco? Ci sorgono dubbi tra io credo che tu sei e io credo che tu sia? E tra sognamo e sogniamo? È meglio dire meeting o riunione? Come funziona un segno olofrastico? E un acronimo? Che cosa significa www? E http? Perché non c’è un’altra parola al posto di talk show? Si dice o non si dice? di Aldo Gabrielli, un classico della linguistica, si è imposto sin dalla prima uscita come un libro scritto dalla parte del lettore per risolvere tutti i dubbi che sorgono nell’uso dell’italiano parlato e scritto. Oggi, in questa nuova edizione rivista e aggiornata da Paolo Pivetti, è pronto a rispondere ai nuovi dubbi, alle molte domande, alle numerose curiosità su un italiano in continua evoluzione. Lo stile agile, il taglio giornalistico e coinvolgente, una grande ricchezza di notizie curiose, rendono questo libro, oltre che una guida preziosa e completa, una piacevole lettura.




Sommario

Introduzione. Le voci - Guida rapida “si dice o non si dice” - Motore di ricerca.




Autore

Aldo Gabrielli, celeberrimo linguista, ha fatto della sua vocazione didattica il fulcro di tutta la sua opera. Lontano da qualsiasi posizione rigidamente prescrittiva, ha sempre seguito la logica semplice e inoppugnabile di una domanda: perché si deve dire così? Il suo lavoro è costantemente dettato, più che da regole astratte, dal ragionamento, spesso riconducibile al buon senso e comunque accessibile a tutti. Tale metodo sta alla base anche di questo libro, il cui contenuto si riassume nella domanda che fa da titolo: Si dice o non si dice?
È lo stesso metodo che ha guidato Gabrielli nella stesura del suo Grande Dizionario di Italiano, oggi pubblicato da Hoepli in un’edizione completamente rinnovata.
Paolo Pivetti, oltre a questa nuova edizione aggiornatissima di Si dice o non si dice?, ha curato in precedenza anche altre opere di Aldo Gabrielli, tutte dedicate alla divulgazione linguistica.










Altre Informazioni

ISBN:

9788820343453

Condizione: Nuovo
Collana: SUSSIDI LINGUISTICI
Dimensioni: 12x17 cm
Formato: Copertina plasticata
Pagine Arabe: 418
Pagine Romane: VI


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X