Il volume tratta i fondamenti del calcolo strutturale alla luce delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Sintetizza i concetti base del metodo agli Stati limite, richiama le ipotesi sui materiali costituenti le strutture in calcestruzzo armato e affronta le problematiche relative alla verifica di sezioni, sia a flessione composta deviata, sia a taglio e torsione.
Viene fornito un nuovo algoritmo di calcolo per la verifica di sezioni in calcestruzzo armato, di forma qualsiasi, soggette a flessione composta deviata e viene affrontato il tema della interazione taglio-torsione, con riferimento a sezioni generiche, definendone il corrispondente dominio di resistenza, sia per il calcestruzzo, sia per l’acciaio.
Il testo è corredato di un CD-ROM con il software professionale CSect, studiato per effettuare la verifica di sezioni in calcestruzzo armato di forma generica, soggette a flessione composta deviata, a taglio e a torsione, col metodo agli Stati limite. Il programma, disponibile in versione Book, gira sul sistema operativo Microsoft Windows ed è completo di comode funzionalità di generazione automatica sia delle sezioni sia delle armature, che rendono le fasi di input semplici e intuitive. I risultati delle elaborazioni, per ogni sezione e per ogni condizione di carico, vengono riportati in tabulati di calcolo di facile lettura e pratica consultazione. Il testo è corredato di un CD-ROM con il software professionale CSect, studiato per effettuare la verifica di sezioni in calcestruzzo armato di forma generica, soggette a flessione composta deviata, a taglio e a torsione, col metodo agli Stati limite.