home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


s. brovelli ; l. perondi ; m.r. digregorio - progetto grafico 27 (2015) - gioco - play

Progetto Grafico 27 (2015) - Gioco - Play

; ;




Formato: PDF
DRM: Digital watermarking
Dimensioni: 35212560 Bytes

PREZZO
9,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con alcuni dispositivi eBook Reader.
Prima di scaricare il file è consigliabile verificare se il proprio dispositivo supporta questo formato.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle.




Dettagli

Genere:E-book PDF
Lingua: Lingue multiple (vengono usate diverse lingue)
Editore:

AIAP edizioni

Pubblicazione: 06/2015





Trama

Giocoa cura di Serena Brovelli, Maria Rosaria Digregorio, Luciano PerondiIl gioco coinvolge, sotto molteplici manifestazioni, tutte le età della vita. La progettazione del gioco, pertanto, è un’attività complessa e pluri-articolata che si svolge su molti fronti. Con questo numero di Progetto Grafico, vogliamo porre il gioco al centro dell’attenzione dei progettisti, sia come ambito denso di spunti progettuali, sia come vero e proprio ambito di progettazione che coinvolge competenze e risorse tra le più disparate.Gli articoli presentati in questo numero esplorano diverse finalità per cui il gioco può essere utilizzato partendo dall’esperienza in ambiti diversi, suddivisi in tre macrosezioni tematiche: il luogo, dove si discute sul modo in cui il gioco influisce sullo spazio, oppure, al contrario, come lo spazio modifica le modalità di interazione messe in campo dal gioco stesso; il tempo, in cui si riflette sulla costruzione del tempo e, per traslato, sulla narrazione che sta alla base della creazione di ogni gioco; infine il senso, inteso come fine ultimo che il gioco presuppone, consciamente o no, oppure, all’opposto, nell’ipotesi che il gioco non debba avere alcun fine se non quello del giocare.---Playedited by Serena Brovelli, Maria Rosaria Digregorio, Luciano PerondiPlay, in all its many forms, involves all ages of life. Designing for games and play is, therefore, a complex, multifaceted activity that occurs on many different levels. With this issue of Progetto Grafico, we place play at the center of designers’ attention, both as a rich source of design ideas as well as a design realm in and of itself, involving the use of various skills and resources.The articles included in this issue explore the many different purposes play can be used for, beginning with how the gaming experience applies to various fields, divided into three overarching “macro-themes”: space, wherein we discuss how play affects space, or, on the contrary, how space changes the interactive modes of play itself; time, wherein we reflect upon the construction of time, and, by extension, the fundamental narrative underlying any and all games; and, finally, meaning, understood as the ultimate goal a game implies, be it consciously or not—or, to the contrary, the idea that a game should have no purpose aside from the act of play itself.







Altre Informazioni

ISBN:

9788894069181

Condizione: Nuovo
Formato: PDF





Cos'è il Pdf

Il formato PDF è un formato sviluppato da Adobe ampiamente utilizzato per distribuire documenti su Internet e ormai diventato un importante standard per la stampa. Il principale vantaggio di questo formato consiste nell'essere totalmente rispettoso dell'impaginazione data al contenuto. Quindi un eBook in PDF verrà visualizzato allo stesso modo su ogni tipo di computer (Windows, Mac OS e Unix/Linux) e su ogni eReader che supporta il formato PDF.




Cos'è il Watermark DRM

Il Watermark DRM conosciuto anche social DRM include all’interno del file delle informazioni sul legittimo proprietario (per esempio nome, cognome, indirizzo email ecc.). L'eBook è quindi personalizzato ma a parte questo può essere letto su qualsiasi dispositivo compatibile con il formato scelto e può essere trasferito, copiato e stampato senza limitazioni di alcun tipo.

Dicono di noi