libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

rinzivillo guglielmo - storia della sociologia scientifica. per ripartire dai classici e usarli in modo

STORIA DELLA SOCIOLOGIA SCIENTIFICA. PER RIPARTIRE DAI CLASSICI E USARLI IN MODO PER RIPARTIRE DAI CLASSICI E USARLI IN MODO NUOVO




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
33,00 €
NICEPRICE
31,35 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 01/2024





Trama

La sociologia come disciplina scientifica non ha vissuto una vera e propria "età di mezzo", un periodo che lega le sue origini più antiche all'età moderna, nel senso che la sua storia più remota quasi coincide con l'avvento della società industriale in Europa e in America a partire dal XVIII secolo in avanti. Praticamente ieri. La storia della sociologia (così e come abitualmente la trattiamo) può considerarsi sia un'area tradizionale della sociologia sia una parte della storia delle scienze sociali studiata dalle storiche e dagli storici intellettuali e, nei nostri favorevoli auspici, dalla scienza. Una grande quantità di testi narrativi ha avuto oggi il sopravvento nello studio della storia della sociologia e del pensiero sociologico, accettando come valida una marcata versione di compilazione di svariate tipologie di studi descrittivi: manuali più o meno ricchi di casi importanti, corsi introduttivi, itinerari e compendi, atti di incontri e convegni, appunti, percorsi narrati, schemi teorici di riferimento, sillogi, raccolte solo biografiche, antologie e brevi letture di noti brani scelti... Questi documenti hanno arricchito la già estesa storiografia della disciplina e circolano nelle nostre università e nei vari programmi senza il timore di venire un giorno sconfessati; cosa, questa, che atterrebbe all'intento di poter scrivere finalmente una "storia della sociologia scientifica" la quale, come primum movens, tenderebbe innanzitutto a liberarsi dalla sua vecchia "protostoria" e anche dalla faticosa ma prolifica teorizzazione della sua stessa produzione "di periodo" che, per molti versi, avrebbe rappresentato l'unica via d'uscita per l'esercizio storiografico dei molti non addetti e addette ai lavori. Non è vero quindi che ogni sociologo può scrivere la sua storia e neanche che la storia della sociologia è la storia dei sociologi o, peggio, che ogni sociologia è storia della sociologia, così e come pensano al giorno d'oggi i qualitativi.










Altre Informazioni

ISBN:

9788860089489

Condizione: Nuovo
Collana: UNIVERSITARIA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 330


Dicono di noi