libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

mecatti giacomo - sfondellamento dei solai e caduta controsoffitti

SFONDELLAMENTO DEI SOLAI E CADUTA CONTROSOFFITTI CAUSE, INDAGINI ED INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA. INQUADRAMENTO NORMATIVO; TECNICHE DI INDAGINE; METODI DI MESSA IN SICUREZZA; SCHEDE OPERATIVE; TIPOLOGIE STORICHE DI SOFFITTI E CONTROSOFFITTI. SECONDA EDIZIONE AGGIORNATA AL D.M. 17 GENNAIO 2018. SOFTWARE INCLUSO. CON LE SCHEDE OPERATIVE DA IMPIEGARE NEI SOPRALLUOGHI




Disponibilità: solo 3 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 1 ora e 47 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
37,00 €
NICEPRICE
35,15 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Grafill

Pubblicazione: 04/2018





Trama

Il volume analizza le cause che possono portare alla caduta degli intradossi dei solai (sfondellamento) e dei controsoffitti, mostrando le più moderne tecniche di indagine per la loro individuazione e suggerendo possibili interventi di messa in sicurezza. I bandi istituiti dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), a partire dal 2015, coi quali si è dato il via ad una diffusa campagna di indagini conoscitive nell'edilizia scolastica, hanno posto l'accento sull'importanza della conoscenza delle cause e dell'individuazione dei livelli di rischio che possono essere presenti negli edifici. Attraverso un excursus normativo su tali temi ed analizzando anche le indicazioni del MIUR, vengono ripercorse le tecniche di indagine più appropriate finalizzate a questi specifici scopi: esame endoscopico, termografia, indagine sonica, prove di trazione, etc, per fornire un vero e proprio modus operandi utile sia ai neofiti sia ai tecnici che, già esperti in materia, vogliano razionalizzare il processo di indagine e di individuazione dei rischi. II fenomeno dello sfondellamento dei solai, con oltre 200 casi nel corso del 2015 (alcuni con conseguenze anche gravi) rappresenta una continua "emergenza" per tutti i gestori del patrimonio edilizio (enti pubblici, amministratori, proprietari in genere): le indagini conoscitive costituiscono una fase fondamentale per consentire una razionale e corretta individuazione dell'effettivo rischio, alla luce anche delle indicazioni fomite dalle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) di cui al D.M. 17 gennaio 2018, in merito alle verifiche necessarie su elementi non strutturali ed impianti. Nel testo non mancano casi concreti con esempi e suggerimenti sulle modalità di messa in sicurezza; è inoltre presente un archivio commentato delle tipologie storiche di controsoffitti e solai, oggi spesso non più conosciute in quanto legate a tecniche o brevetti ormai abbandonati e che costituisce un utilissimo supporto per l'attività conoscitiva. In appendice e nel software incluso sono riportate le schede operative da impiegare per sopralluoghi, ispezioni e controlli su soffitti e controsoffitti di supporto nell'individuazione dei rischi presenti.










Altre Informazioni

ISBN:

9788882079970

Condizione: Nuovo
Collana: MANUALI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 184


Dicono di noi