Affrontando il Medioevo culinario, Roversi ha recuperato un testo di Olindo Guerrini che descrive un banchetto del XIV secolo, illustrando come si imbandivano le tavole, qual'era la successione delle portate e fornendo la preparazione dei piatti stessi. Segue poi un elenco delle piante aromatiche in uso nel Medioevo sia in farmacopea che per insaporire le vivande, tratto dall'opera "De AGricultura" dell'agronomo Pier de' Crescenzi.