Religioso domenicano, creato vescovo e cardinale, svolse importanti compiti. Eletto papa operò profonde riforme alla luce del dettato del Concilio di Trento. Da papa continuò a vestire il bianco saio domenicano, a condurre una vita di grande austerità, dedicando l'intera sua giornata al lavoro e alla preghiera. Ma l'episodio più celebre della vita di questo grande pontefice è sicuramente il suo intervento in favore della battaglia di Lepanto.