libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

aa.vv. - ravenna capitale - lex romana visigothorum

RAVENNA CAPITALE - LEX ROMANA VISIGOTHORUM Contenuti, struttura, tradizione




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
25,00 €
NICEPRICE
23,75 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 01/2024





Trama

Il Breviarium Alaricianum, o Lex Romana Visigothorum, è costantemente oggetto d'attenzione degli studiosi del tardo diritto romano nella parte dedicata alle costituzioni tratte dal Codex Theodosianus, accompagnate dalle interpretationes: ciò probabilmente perché nell'edizione Mommsen del Codex, edizione tutt'ora abitualmente usata, non solo è segnalata la presenza nel Breviarium delle leges in esso comprese, ma in calce al testo sono riprodotte le rispettive interpretationes. I contributi raccolti in questo volume esaminano invece l'intero corpus, quale ci è pervenuto e possiamo leggere nell'edizione critica che Gustav Haenel pubblicò nel 1847-1849.Discutono della nazionalità degli autori; delle Epitomi, che attestano il duraturo utilizzo del Breviarium in territori estranei al regno visigoto, in particolare offrendo la preziosa lettura della cosiddetta Epitome Guelferbitana operata dal prof. Liebs; dei passi tratti dalle Pauli Sententiae e relative interpretationes; delle Novelle di Valentiniano III e relative interpretationes. Chiude il volume il saggio del prof. Andrea Spiriti, storico dell'arte, che illustra i rapporti fra la cultura romana e i re visigoti Leovigildo e Recaredo esaminando i resti archeologici di Recaredopolis, 'città ideale' fondata da Leovigildo e dedicata al figlio Recaredo, che ne completò la costruzione.










Altre Informazioni

ISBN:

9788891668332

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 149


Dicono di noi