Emidio Nigro, professore associato di Tecnica delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli “Federico II”. National Technical Contact (NTC) italiano per l’Eurocodice 4 Parte Fuoco (EN 1994-1-2). Nel settore della sicurezza strutturale in caso di incendio ha fatto parte del Gruppo di Lavoro Misto dell’UNI sulla “Resistenza all’incendio delle strutture” ed è membro della Commissione Tecnica per la Sicurezza delle Costruzioni di Acciaio in caso di Incendio e del Working Group 1 (Fire Resistance) del COST Action C26.
Sandro Pustorino, ingegnere, opera nel settore della sicurezza strutturale in caso di incendio sia nell’ambito della ricerca che della progettazione. È stato membro e responsabile del gruppo di lavoro italiano in vari progetti di ricerca europei. È membro e coordinatore della Commissione Tecnica per la Sicurezza delle Costruzioni di Acciaio in caso di Incendio ed è membro del Comitato ECCS TC3 “Fire Safety”. È responsabile di corsi di progettazione di Strutture di acciaio e composte acciaio-calcestruzzo soggette all’incendio presso l’Università degli Studi di Trento.
Giuseppe Cefarelli, ingegnere, dottorando di ricerca in Ingegneria dei Materiali e delle Strutture presso l’Università di Napoli “Federico II”, svolge attività di ricerca teorica e sperimentale sul comportamento e la progettazione di strutture soggette ad incendio. Collabora con la Commissione tecnica per la sicurezza delle costruzioni di acciaio in caso di incendio.
Paola Princi, ingegnere, è responsabile del settore Ingegneria Strutturale in caso di incendio per le attività di ricerca di Structura Engineering S.r.l. Collabora con la Commissione tecnica per la sicurezza delle costruzioni di acciaio in caso di incendio.