libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

bruscino angelo; postiglione alessio - popolo e populismo

POPOLO E POPULISMO DALLA CRISI DELL'EUROPA ALLA RINASCITA DELLA DEMOCRAZIA. COME COSTRUIRE INSIEME UN'ITALIA MIGLIORE

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
14,00 €
NICEPRICE
13,30 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 04/2019





Trama

Dove stanno andando l'Italia e l'Europa? Le politiche del rigore degli ultimi anni hanno creato un diffuso malcontento nei vari Paesi del vecchio continente e la crisi economica iniziata nel 2008 ha dato la spinta definitiva al risentimento contro i tagli operati dalla Commissione europea, identificata come l'origine di tutti i mali. I partiti socialisti sono stati travolti dal nuovo populismo antiestablishment. L'euro ha favorito prevalentemente il mercato tedesco, mentre l'austerità «espansiva» è stata la regola nelle politiche economiche europee, con tagli alla spesa pubblica anche nei momenti di crisi: queste politiche hanno aggravato la recessione anziché mitigarla, riducendo i consumi e il PIL. Il surplus commerciale tedesco si regge dunque sui debiti degli altri Stati europei, provocando effetti devastanti come la crisi greca e la nascita del populismo su scala globale. Molti Paesi sentono la necessità di un nuovo realismo politico. La globalizzazione ha favorito una convergenza tra economie del Primo e del Terzo Mondo, per esempio con l'ascesa della Cina, aumentando le diseguaglianze all'interno dei singoli Stati, soprattutto ai danni della classe media. Senza dimenticare, sullo sfondo, i cambiamenti dell'America di Trump, con la fine dell'atlantismo come lo abbiamo conosciuto negli ultimi settant'anni. "Popolo e populismo" affronta con metodo e attenzione tutte queste problematiche, e racconta con lucidità la situazione politica italiana e internazionale, gettando uno sguardo sul futuro che ci attende.










Altre Informazioni

ISBN:

9788830900233

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 175


Dicono di noi