libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

 - orizzonti. espressioni artistiche della contemporaneità. ediz. a colori
Zoom

Orizzonti. Espressioni artistiche della contemporaneità. Ediz. a colori




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
20,00 €
NICEPRICE
19,00 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 09/2020





Trama

«Espressioni artistiche della contemporaneità Quando parliamo di bellezza non intendiamo riferirci ad una realtà, ma a quella sensazione che nasce da una sensibilità che trasforma alcuni aspetti della vita in condizioni positive, che pongono l'individuo in uno status di benessere assoluto e che, anche solo per lo sprazzo di tempo in cui abbiamo percepito quella emozione, appagano, consolano e danno sollievo. Si tratta di sensazioni intense, coinvolgenti, momenti misteriosi e sublimi, che riescono a creare, nella loro fuggevolezza, un significato positivo all'esistenza. L'arte fa i conti con la bellezza. Se intendiamo, quindi, il bello come sensazione, come esperienza di vita, l'arte diventa una componente essenziale dell'umanità e, nelle sue molteplici espressioni, è da considerare, forse, come il prodotto di valenza più assoluta che l'uomo possa aver mai concepito. Le emozioni create dall'arte si trasformano in esperienza estetica, dando all'uomo un motivo per credere ancora che la vita, comunque ed in ogni caso, ha un valore inestimabile e può essere bella. E questo è vero anche quando l'opera d'arte nasce da tensioni spirituali irrisolte; queste, infatti, non riescono a togliere il valore salvifico e conoscitivo proprio dell'arte, poiché è la sua stessa essenza che trasmette un profondo senso di equilibrio, una magica armonia alle differenti forze in conflitto. "Il cuore dell'arte non è negli oggetti, ma è nel nostro sguardo, nel nostro modo di percepirli. Gli oggetti servono a costringerci a rientrare in noi e a cogliere in noi quelle infinite possibilità che sono latenti, possibilità di accensione, possibilità di emozione, che sono nascoste, ma pronte ad emergere e che per l'appunto l'arte ha il compito di attivare". Se la distinzione è fondamentale, non meno importante è la connessione tra queste due disposizioni, la morale e l'artistica. Esse si condizionano reciprocamente in modo profondo. Nel realizzare un'opera, l'artista esprime di fatto se stesso a tal punto che la sua produzione costituisce un riflesso singolare del suo essere, di ciò che egli è e di come lo è. L'artista, infatti, quando plasma un capolavoro, non soltanto chiama in vita la sua opera, ma per mezzo di essa, in un certo modo, svela anche la propria personalità...» (Dall'Introduzione di Mario Guderzo)










Altre Informazioni

ISBN:

9788837419035

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 143


Dicono di noi