Sabina Battaglino, laureata in Fisica, è stata responsabile delle ricerche in fotometria e colorimetria nel Centro Ricerche FIAT di Orbassano (Torino). Alessandro Farini, laureato in Fisica, è responsabile del Laboratorio di psicofisica ed ergonomia della visione presso l’Istituto Nazionale di Ottica applicata del CNR di Firenze.
Adriana Fiorentini, laureata in Fisica, già ricercatrice in ottica e psicofisica della visione presso l’Istituto Nazionale di Ottica di Firenze, è stata dirigente di ricerca e responsabile del reparto Visione dell’Istituto di Neurofisiologia del CNR di Pisa.
Walter Gerbino è professore ordinario di Psicologia della percezione presso l’Università di Trieste.
Claudio Oleari, laureato in Fisica, è docente di Fisica generale presso l’Università di Parma.
Pietro Polato, laureato in Fisica, è stato responsabile del Laboratorio prove ottiche e direttore della Stazione sperimentale del vetro di Murano, nonché presidente di due Comitati tecnici della CIE.
Maria Luisa Rastello, laureata in Fisica, è responsabile della Divisione di Ottica dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) di Torino; rappresenta l’Italia nel Comitato Consultivo di Fotometria e Radiometria del “Bureau International des Poids et Mesures” e nella Divisione “Measurement of Light and Radiation” della CIE.
Gabriele Simone, laureato in Scienze e tecnologie dell’informazione, si occupa della scrittura di applicazioni colorimetriche.
Giuseppe Varalda, laureato in Fisica, è Project Manager in area Human Machine Interface nel Centro Ricerche FIAT di Orbassano (Torino); è docente nel Corso di laurea in Disegno industriale del Politecnico di Torino.