libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

grenci rossella - le aquile sono nate per volare

LE AQUILE SONO NATE PER VOLARE IL GENIO CREATIVO NEI BAMBINI DISLESSICI




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
16,00 €
NICEPRICE
15,20 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Erickson

Pubblicazione: 03/2015





Trama

Cos'hanno in comune Leonardo da Vinci, Steven Spielberg, Einstein e George Clooney? La loro dislessia o, per meglio dire, la tenacia con la quale sono riusciti a superare le difficoltà legate a questo disturbo dell'apprendimento, facendo emergere le loro potenzialità creative. "Le aquile sono nate per volare" propone una lettura inedita della dislessia e accompagna il lettore nella comprensione di questa complessa e straordinaria caratteristica, dai segnali predittivi alle nuove modalità di apprendimento, fino allo sviluppo del genio creativo. Il volume offre a insegnanti e genitori numerosi suggerimenti pratici e una sorprendente galleria di biografie di personalità illustri del passato e del presente, ritenute o accertate come dislessiche. Il libro si articola attraverso i seguenti punti chiave: Cos'è la dislessia oggi, lo stato della ricerca negli ultimi anni, strategie di apprendimento alternative, abilità visuo-spaziali e creatività nella dislessia, biografie di dislessici geniali.




Note Editore

Anche se finora non c'è alcuna prova diretta di un legame tra dislessia e creatività, diverse evidenze aneddotiche incoraggiano ulteriormente l'esplorazione di questa possibile relazione. Se le persone con dislessia sono supportate nel processo di apprendimento da adeguate competenze tecniche e accademiche, le differenze nella loro esperienza di elaborazione visiva e uditiva possono contribuire alla ricerca di nuove e diverse soluzioni attraverso sfide creative. Cercando una connessione tra dislessia e creatività, questa nuova edizione del libro analizza i bambini con disturbi di apprendimento, soffermandosi sul loro pensiero di tipo visuo-spaziale e fornendo indicazioni per progettare strategie di apprendimento alternative, seguendo un percorso verso la multisensorialità e la multimodalità. Strategie che possono essere usate sia a casa con i genitori, sia in classe al fine di considerare il "deficit" funzionale, di cui il dislessico è certamente portatore, come un punto di partenza verso un'abilitazione di risorse altrettanto certamente presenti.
Infine, per promuovere e rafforzare una sorta di "orgoglio dislessico" sono raccolte le biografie di alcuni dislessici geniali, che oltre a stimolare la curiosità del lettore, possono essere utilizzate anche in ambito pedagogico.




Autore

Rossella Grenci, logopedista presso l'Azienda Ospedaliera S. Carlo di Potenza, è autrice di diverse pubblicazioni sulla dislessia.










Altre Informazioni

ISBN:

9788859008071

Condizione: Nuovo
Collana: CAPIRE CON IL CUORE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 221


Dicono di noi