home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

quatriglio giuseppe - immagini del novecento

IMMAGINI DEL NOVECENTO




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
35,00 €
NICEPRICE
33,25 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 05/2010





Note Libraio

Giuseppe Quatriglio, tra i più importanti giornalisti professionisti italiani, nonché narratore e saggista, ha viaggiato nella seconda metà del Novecento in quattro continenti come inviato di quotidiani e settimanali italiani, accompagnato dalla sua macchina fotografica. Il suo archivio di immagini pertanto copre più di mezzo secolo di storia.
Nel volume sono raccolte le sue fotografie più significative, in un percorso che si articola in tre capitoli specifici:
il primo dedicato a quello che Quatriglio definisce l’Ultimo Sud. È la Sicilia degli anni Cinquanta, nella quale emergevano grandi figure di intellettuali ed artisti - da Giuseppe Tomasi di Lampedusa a Leonardo Sciascia, da Renato Guttuso a Giuseppe Migneco, solo per citarne alcuni - e si avvertivano i fremiti della modernizzazione, ma che restava, soprattutto nei centri minori, sempre legata al proprio passato rurale, fatto di mercati agricoli, feste patronali e lavoro nei campi con l’aratro a chiodo.
il secondo ci propone una carrellata di ritratti di personaggi e personalità, “apparentemente fatti quasi tutti in occasioni di circostanze, festival del cinema, convegni culturali, visite in studi di artisti o scrittori o studiosi, per interviste o per amicizia. Pure, tra i moltissimi, tanti ce ne sono che si portano dietro questo fortissimo profumo di vita”, come scrive Ferdinando Scianna nella presentazione al volume.
il terzo ed ultimo ripercorre i viaggi di Quatriglio, dal secondo dopoguerra fino a pochi anni fa: i grandi avvenimenti della nostra storia recente si leggono nei volti delle persone, negli scorci delle città, nelle immagini di un mondo scomparso.
“Tutto un libro di storia in un solo sguardo”, conclude Scianna. Lo sguardo attento e curioso di un uomo che è figura imprescindibile della scena giornalistica italiana.










Altre Informazioni

ISBN:

9788895849119

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 150


Dicono di noi