libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

battelli ettore - il pegno sui beni immateriali
Zoom

IL PEGNO SUI BENI IMMATERIALI Contributo allo studio del pegno non possessorio sugli intangible assets




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
52,00 €
NICEPRICE
49,40 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Giuffrè

Pubblicazione: 07/2021





Trama

Lo studio prende le mosse dal tradizionale modello di garanzia pignoratizia evidenziandone l'inadeguatezza a soddisfare le più moderne esigenze del mercato. L'evoluzione delle attività produttivo-imprenditoriali ha fatto emergere la necessità di non privare il debitore della materiale disponibilità di quei beni del patrimonio circolante che si vogliono dare in garanzia nell'ottica di evitare una riduzione della sua capacità produttiva che metterebbe a rischio le possibilità di adempimento pregiudicando così anche l'interesse primario del creditore garantito. A ciò si aggiunga come l'innovazione tecnologica abbia contribuito alla diffusione delle c.d. new properties che sovente rappresentano la moderna ricchezza di un'impresa (intangible assets) tale da determinare un convergente interesse a sfruttarla: del debitore per accedere a finanziamenti; del creditore per rafforzare le probabilità di soddisfazione delle proprie pretese. Sotto un ulteriore profilo la crescente rapidità del traffico giuridico ed economico rende necessario il ricorso a forme di autotutela consensuale - alternative alle procedure giurisdizionali - che permettano una soddisfazione immediata del creditore in caso di inadempimento del debitore. Vengono analizzati gli strumenti che si rivelano o potrebbero rivelarsi funzionali a fornire un'adeguata risposta a tutte le menzionate esigenze anche attraverso una costante comparazione finalizzata a prendere atto di come altri ordinamenti abbiano affrontato tali problematiche. Puntuali analisi critiche hanno ad oggetto gli interventi legislativi a partire da quelli più risalenti e settoriali sino a quello più recente del pegno mobiliare non possessorio di cui si evidenziano limiti opportunità e prospettive.










Altre Informazioni

ISBN:

9788828831327

Condizione: Nuovo
Collana: UNIV. ROMA-FAC. GIUR.-STUDI DIR. CIVILE
Pagine Arabe: 492
Pagine Romane: X


Dicono di noi