SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.
Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
Il libro della vincitrice del Premio Nobel per la letteratura 2009 Herta Muller. Un trionfo a sorpresa quello della scrittrice tedesca di origine romena.
In una Romania degli anni Ottanta, quasi sospesa nel tempo, quattro giovani si
ritrovano uniti dal suicidio di una ragazza di nome Lola. Da quel dolore e
dalla consapevolezza di vivere in un Paese sottomesso alla dittatura,
scaturisce un comune anelito di libertà che si nutre di letture e pensieri
proibiti. Ben presto però i quattro devono fare i conti con l'onnipresenza del
terrore. Agli interrogatori sistematici della polizia segreta, ai pedinamenti e
agli atteggiamenti intimidatori segue la perdita del lavoro e, quand'anche si
riesca a espatriare, ecco che le minacce proseguono e la morte ritorna sotto
forma di misteriosi suicidi. In tutta questa oscurità, l'amicizia e l'amore
sopravvivono.
Grazie a uno stile evocativo e immaginifico, Herta Müller - che come la
protagonista del romanzo appartiene a una minoranza di lingua tedesca della
Romania - riesce a trovare e far scaturire la poesia persino dal degrado
materiale e spirituale di un'intera nazione.
Herta Müller è nata nel 1953 in un villaggio di lingua tedesca nel Banato rumeno. Dopo aver rifiutato di cooperare con la Securitate, la polizia segreta del regime di Ceauşescu, perse il lavoro e le fu impedito di pubblicare. Nel 1987 riuscì a emigrare in Germania. Con Il paese delle prugne verdi si è aggiudicata, nel 1998, l'Impac Dublin Literary Award al quale si sono aggiunti, successivamente, numerosi altri riconoscimenti tra cui il Premio Kleist, il più prestigioso premio letterario tedesco, il Premio Joseph Breitach, il Premio Franz Kafka, il Premio Konrad Adenauer e il Premio letterario europeo Aristeion.
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.